
Il progetto dell’abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica
Il progetto dell'abitare è oggi un importante ambito della sperimentazione, dell'innovazione di prodotto per un abitare sicuro, confortevole e sostenibile.
Pensare alla qualità del costruito, significa porsi domande sulla forma del tessuto urbano, sulla tipologia edilizia, sui modelli costruttivi, sulla sostenibilità e sulla gestione dell'intervento per un risparmio di risorse (materiali, energia, impianti, ecc.) nel tempo. L'Housing costituisce un ambito fondamentale dell'esperienza progettuale, non solo perché per ogni figura tecnica è il primo confronto con la professione e la committenza, ma anche perché disegnare case significa entrare responsabilmente nel cuore dell'innovazione progettuale e tecnologica, in contatto diretto con le strategie e le richieste del mercato immobiliare.
L'appuntamento sarà un momento per entrare nel merito di diverse tematiche del progetto architettonico, scorrere e navigare nei tanti modelli di architettura realizzata da importanti architetti e progettisti.
Scarica il programma
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per ricevere la documentazione tecnica in omaggio è necessario confermare la propria presenza entro martedì 8 febbraio 2011 alla segreteria organizzativa: fax 059 356096 - unimark@tsc4.com
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento

NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...