
Lucca - Il calcolo del fabbisogno energetico degli edifici
L’analisi energetica di un edificio nuovo o da riqualificare non è un’operazione banale. In particolare i nuovi requisiti minimi (nazionali o regionali) impongono regole severe sia sulle prestazioni dell’involucro (indici EPh,nd ed EPc,nd e controllo dei ponti termici) che sulle prestazioni globali (EPgl, tot e limiti sulle fonti rinnovabili).
Questo corso breve della durata di 4 ore ha l’obiettivo di fare il punto sui principali aspetti dell’attuale situazione normativa attraverso un’analisi chiarificatrice delle regole da rispettare accompagnata da una serie di esempi di calcolo. Ai partecipanti è consigliato l’uso di un proprio PC portatile per seguire gli esempi presentati utilizzando i software didattici messi a disposizione.
Il corso si rivolge ai professionisti interessati al calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici come ad esempio certificatori, progettisti, termotecnici, ecc. sia alle prime armi (per inquadrare l’argomento) che esperti (per un confronto costruttivo sulle metodologie adottate).
Programma:
4 ore, con orario 14.00-18.00
13.45 — registrazione e presentazione
14.00-18.00
— regole e limiti da rispettare (il metodo della Guida ANIT)
— gli indici di prestazione energetica e i vettori energetici
— riscaldamento (H), raffrescamento (C), acqua calda sanitaria (W), ventilazione (V), illuminazione (L), trasporto di persone o cose (T), globale (GL)
— fattori di conversone dell’energia primaria: fP,REN, fP,NREN
— esempi d’applicazione per il calcolo dei ponti termici e l’analisi del fabbisogno dell’involucro EPH,nd, EPc,nd
— dibattito e chiusura lavori
Sono previsti 4 CFP per i Periti Industriali, 4 CFP in corso di approvazione per gli Ingegneri
Lucca - Il calcolo del fabbisogno energetico degli edifici
14 dicembre 2017
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento

Milano- Il calcolo del fabbisogno energetico degli edifici
L’analisi energetica di un edificio nuovo o da riqualificare non è un’operazione banale. In particolare i nuovi requisiti minimi (nazionali o regionali) impongono regole severe sia sulle prestazioni dell’involucro (indici EPh,nd ed ...
Mestre - Il calcolo del fabbisogno energetico degli edifici
L’analisi energetica di un edificio nuovo o da riqualificare non è un’operazione banale. In particolare i nuovi requisiti minimi (nazionali o regionali) impongono regole severe sia sulle prestazioni dell’involucro (indici EPh,nd ed ...