
Progettare ecostruire edifici a energia quasi zero
Le Direttive UE richiedono entro il 2020 il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% e la copertura del 20% del consumo energetico attraverso fonti rinnovabili.
In edilizia questo significa progettare e costruire edifici a energia quasi zero. Ma questo concretamente cosa significa? Quali accorgimenti progettuali è necessario adottare? Quali materiali e tecnologie utilizzare? Esistono dei casi studio?
Durante il convegno tecnico sarà possibile avere le risposte a queste domande.
A tutti i partecipanti sarà distribuita una guida informativa sulle nuove Direttive UE e sulle normative nazionali e regionali curata dalla redazione di azero con la supervisione di un autorevole comitato scientifico.
consulta il programma
con il patrocinio di
Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provinciadi Milano
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
---
convegno coordinato da EdicomEdizioninell'ambito dell'azerotour 2012
promosso da
azero | EdicomEdizioni
BigMat
con il sostegno di
Intesa SanPaolo
in collaborazione con
SAIE
con il patrocinio di
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare
Ministero dello Sviluppo Economico
ANCE- Associazione Nazionale Costruttori Edili
Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
Legambiente
segreteria organizzativa
EdicomEdizioni
tel. 0481.722166 | fax 0481 485721
eventi@edicomedizioni.com
TEMA TECNICO:
Architettura sostenibile, Certificazione energetica degli edifici, Sostenibilità e AmbienteConsiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...