Settimana della bioarchitettura e della domotica
La Settimana della BioArchitettura e della Domotica, organizzata da PROMO - Laboratorio di domotica - e Bioecolab, si riconferma come un’importante occasione per affrontare in modo integrato le tematiche relative alla progettazione di edifici sostenibili e intelligenti.
Durante la manifestazione si terranno lezioni di bioarchitettura e domotica presso alcuni istituti superiori modenesi e presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Le lezioni saranno tenute da esperti di BIOECOLAB e del Laboratorio di Domotica di ProMo.
Il programma privilegia alcuni dei temi più attuali:
- le APEA - Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate
- la pianificazione e la progettazione dell’ambiente e del paesaggio
- i nuovi sistemi di home e building automation
- la certificazione energetica ed ambientale degli edifici
- l’uso della domotica nell’edilizia pubblica e socio-assistenziale
Sedi degli eventi:
I convegni si terranno nella Sala dei 100 (piano terra) presso ProMo - viale Virgilio, 55 - Modena
Le mostre sono allestite nello Spazio Espositivo di ProMo - viale Virgilio, 55 - Modena
Organizzazione:
BIOECOLAB c/o ProMo scarl
viale Virgilio, 55
41100 Modena
tel. e fax 059.8860081
e-mail info@bioecolab.it
www.bioecolab.it
In allegato:
- Scheda di iscrizione
TEMA TECNICO:
Architettura sostenibileConsiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...
NZEB Edifici a energia quasi zero
Assform propone il convegno dedicato agli edifici "ad energia quasi zero" (near zero energy buildings NZEB) che richiedono poca energia ed hanno alte prestazioni. Gli aspetti caratterizzanti sia in fase di costruzione che in fase di ristrutturazione, sono ...