Notizie
Benvenuto nella sezione Notizie presente in Infobuild Energia.
In questa sezione sono presenti 5653 notizie.
WWF: 100% di rinnovabili entro il 2050
Dare energia pulita a tre miliardi di consumatori "poveri" costerebbe un dodicesimo delle importazioni di petrolio di UE e USA. Il World Energy Outlook 2011, il rapporto ...
Al via i corsi per “Tecnici in impianti mini - eolici” e per “Riqualificatore energetico”
Per la prima volta il Gruppo ADL, insieme al Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'Università Federico II di Napoli, propone il corso di formazione per ...
Pannelli solari: Ecolight lancia il sistema integrato di raccolta e riciclo dei moduli fotovoltaici
Alla quindicesima edizione di Ecomondo, Ecolight lancia il sistema integrato per la raccolta e riciclo dei pannelli solari esausti o rotti. Il consorzio per la gestione dei ...
GSE e le energie per il sociale
Il progetto "GSE, garantiamo energie per il sociale" ha ricevuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana.
Nei giorni scorsi i vertici del ...
Detrazione Irpef 36%, eliminata la comunicazione di inizio lavori
Chi si avvale della detrazione Irpef del 36%, non è più obbligato a inviare con raccomandata la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo dell'Agenzia ...
Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l'architettura
L'Università di Camerino propone il Master di II livello in "Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura".
Il Master si ...
Quarto conto energia: presentazione certificati antimafia
Il GSE sul proprio sito ha pubblicato un comunicato in cui si evidenzia che i soggetti che presentano istanza di accesso agli incentivi di cui al D.M. 5 maggio 2011 (4° Conto Energia) sono tenuti a presentare il certificato antimafia rilasciato ...
Linee guida per l’affidamento della realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici
L'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici ha predisposto con la Determinazione n. 6 del 26 ottobre 2011, le "Linee guida per l'affidamento della ...
LED'S Go Market, una nuova rivista nel mondo delle rinnovabili
Edita dalla DBC Edizioni LED'S Go Market è la prima testata Italiana di marketing nel settore del risparmio energetico, dedicata ai prodotti dell'Illuminazione, delle Energie rinnovabili e della Domotica.
La rivista, ...
Energia da foglie artificiali
Due esperimenti americani, pubblicati sulla rivista Science, puntano a costruire foglie artificiali, imitando quello che fanno le foglie con l'aiuto del Sole, convertendo ...
Anter Park, il parco divertimenti delle energie rinnovabili
L'Anter Park progetto nato dalla collaborazione tra Anter, l'associazione nazionale per la tutela delle energie rinnovabili, e Le Dune del Delta, sorgerà ...
Alimentare le utenze elettriche, a servizio delle vasche Gazebo
Il Sistema Fotovoltaico Stand-Alone per generare energia elettrica, viene progettato qualora non sia possibile installare a costi ragionevoli un Impianto Fotovoltaico ...
Santerno S.p.A. e FIAMM insieme per la realizzazione di due nuove soluzioni tecnologiche
Santerno S.p.A, azienda leader nel settore degli inverter fotovoltaici, ha collaborato con Fiamm, azienda leader nei sistemi per l'accumulo di energia, ad un innovativo ...
Il Fotovoltaico nel 2013 sarà competitivo nel prezzo
Nel 2013 l'energia fotovoltaica potrebbe costare quanto quella prodotta da fonti convenzionali: è la conclusione di uno studio sull'andamento dei mercati dei ...
ANIE/GIFI apre ai progettisti e agli installatori fotovoltaici
ANIE/GIFI, l'unica associazione che rappresenta la filiera fotovoltaica italiana, dal 3 di novembre apre le porte a tutti quei professionisti tecnici specializzati nel fotovoltaico e che fanno parte integrante della filiera: gli installatori e i ...
Fonti rinnovabili negli edifici pubblici, bando del Ministero dell'Ambiente
Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 468 del 19 maggio 2011, cofinanzia progetti per l'impiego delle ...
"Think green, be efficient", concorso per la migliore tesi di laurea sulla Efficienza Energetica
Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell'energia, in collaborazione con EnSiEL, Consorzio Interuniversitario Nazionale per Energia e Sistemi Elettrici, ...
Ministro delle politiche agricole: le energie rinnovabili sono una delle sfide più importanti per l'approvvigionamento energetico nazionale
Con riferimento ai recenti articoli apparsi sui quotidiani e relativi al "condono per gli impianti elettrici da fonti rinnovabili", il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano precisa di non avere mai parlato ...
Quarto Conto Energia: si apre la seconda finestra del registro grandi impianti
Il Gestore dei Servizi Energetici informa sul proprio sito che dal 1° al 30 novembre 2011, in attuazione di quanto previsto dal DM 5 maggio 2011, è aperto un nuovo ...
Dalla UE 9 miliardi per l'energia
L'Europa romperà il salvadanaio per finanziare le nuove infrastrutture dell'energia.
Per la prima volta, infatti, Bruxelles destinerà una parte del suo ...
È online il primo database italiano di prodotti per Leed®
Sbarca sulla rete il portale del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech - Distretto Tecnologico Trentino. Si chiama greenmap ed è il primo database italiano di prodotti ...
FEDERLEGNOARREDO: preoccupazione per le detrazioni del 55% per il comparto serramenti
FederlegnoArredo esprime preoccupazione in merito alle detrazioni per gli interventi su porte, finestre e serramenti in genere, che potrebbero essere ridefinite nel nuovo Decreto ...
Nuovo impianto fotovoltaico per la sede centrale di OLI
L'attività di OLI, azienda bresciana che opera nel settore idrotermosanitario, è da sempre ispirata all'attenzione per l'ambiente e per il ...
Ministero dello Sviluppo Economico: Romani, alleanza strategica con la Serbia sulle rinnovabili
Firmato accordo che aggiorna intesa del 2009 per importare energia verde - Italia sempre più vicina all'obiettivo europeo del 17% da fonti rinnovabili entro il 2020.
Fattorie del Panda: migliore azienda agricola green italiana
Agricoltura biologica e sinergica, riciclo delle acque, compostaggio dei rifiuti organici ed edilizia basata su tecniche di bioarchitettura come il recupero dei materiali, ...
Energia: Lombardia leader per la gestione intelligente
L'assessore regionale all'Ambiente Energia e Reti, Marcello Raimondi, intervenendo alla Conferenza di presentazione dei risultati di AlpEnergy, un progetto europeo di ...
Progettazione, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici
L'Università degli studi di Napoli "Federico II" e il Gruppo ADL, tramite la rete di professionisti "Energy Professional Network", propongono la dodicesima edizione del corso di formazione professionale intensivo ...
Ministero Ambiente: Decreto Sviluppo, puntare sulla green economy per più crescita e occupazione
Il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo in un comunicato ha sottolineato che il decreto sviluppo dovrà contenere misure in grado di sostenere l'unico ...
Pompea Spa, impianti fotovoltaici per produrre energia pulita
Parte il piano di ecosostenibilità del gruppo Pompea Spa, l'azienda italiana leader nel settore intimo e calzetteria, che ha installato i primi impianti fotovoltaici ...
Prestazioni energetiche degli edifici: verso le revisione della UNI/TS 11300-3
E' entrato in fase di inchiesta pubblica preliminare il progetto di revisione della specifica tecnica UNI/TS 11300-3 in tema di prestazioni energetiche degli edifici, in ...
Cogenerazione ad Alto Rendimento: criteri, regime di sostegno e gestione degli incentivi
E' in programma il 16 novembre a Bologna il seminario "Cogenerazione ad Alto Rendimento: criteri, regime di sostegno e gestione degli incentivi".
Promotore ...
Decreto Sviluppo - Aper, Assosolare, Gifi: basta cambiamenti normativi sul fotovoltaico
Le principali associazioni di categoria delle rinnovabili - Assosolare, APER e GIFI - vedono con stupore l'inserimento, nella bozza di Decreto Sviluppo, di una perequazione ...
Ad Atene il progetto di energia solare aeroportuale più grande del mondo
L'Aeroporto Internazionale di Atene (AIA) è uno degli aeroporti più attivi del Sud Europa. Costruito nel 2001 per sostituire l'ormai chiuso Aeroporto ...
ANIE/GIFI realizza un dossier sui costi e benefici del fotovoltaico
Più energia verde, più investimenti, più posti di lavoro. Il dossier è stato realizzato da ANIE/GIFI, sulla base di fonti di informazioni statistiche e ...