Il Percorso Executive in Energy Management che inizierà a Novembre 2015 e si concluderà a giugno 2016 ed è organizzato dal MIP, la business school internazionale del Politecnico di Milano.
Il percorso è pensato per offrire a chi già opera nell'ambito dell'energia e dell'efficienza energetica l'aggiornamento professionale indispensabile per tenere il passo con l'evoluzione dei mercati, delle tecnologie e delle normative.
Il percorso si compone di 8 moduli da due giornate l'uno:
- Scenari energetici e ruolo delle fonti tradizionali di energia
- La regolazione dei mercati dell'energia
- L'infrastruttura elettrica e le smartgrid
- La generazione tradizionale
- Le fonti rinnovabili
- Efficienza energetica e intelligent building
- La gestione dell'energia nell'impresa industriale
- L'energy audit e la pianificazione degli interventi di efficienza energetica
Il Percorso Executive in Energy Management è fruibile integralmente (6.500 € + IVA) e si completa con la realizzazione di un PW, sviluppato dall’allievo in azienda con il supporto della Faculty del MIP, oppure selezionando separatamente i suoi corsi (1.200 € + IVA per ogni corso)
Il Percorso executive inoltre insieme a 8 corsi di General Management e a 6 corsi in Tecnologie Energetiche può permettere di ottenere il Master in Management del MIP.
per presentare la propria candidatura è sufficiente scaricare la domanda di ammissione dal sito, compilarla e inviarla a executive@mip.polimi.it