Milano ospita il 22 maggio il convegno “Rinnovabili 2.0. Idroeolico, solare termico e geotermia: innovazione e impresa”, ideato e organizzato da MGP Cultura, Immagine e Comunicazione, con il patrocinio della Provincia di Milano
Il convegno offrirà innanzitutto una panoramica sul settore delle Fonti Energetiche Rinnovabili in Italia, alla luce dei recenti provvedimenti normativi, con un’analisi di quanto previsto dalla Strategia Energetica Nazionale e dal Conto Termico. Un particolare approfondimento verrà dedicato ad alcune fonti in pieno sviluppo - come la geotermia e il solare termico - o che si pongono come un esempio di innovazione per il futuro, come nel caso dell’idroeolico.
La seconda parte dell’evento sarà invece dedicata al mondo imprenditoriale, con la presentazione di alcune case history di successo, che vedono l’applicazione di soluzioni innovative dal punto di vista tecnologico nella produzione energetica. Un’occasione per fare il punto anche sulla capacità delle FER di essere remunerative e attirare gli investimenti, anche dopo il ridimensionamento del sistema degli incentivi pubblici.
“Rinnovabili 2.0. Idroeolico, solare termico e geotermia: innovazione e impresa”
Mercoledì 22 maggio 2013
Ore 9.30 – 13.30
Palazzo Isimbardi (Sala Affreschi)
Corso Monforte 35, Milano