Il costo delle rinnovabili, per il 2020, dovrà essere compatibile con quello delle energie tradizionali. Si deve ottenere dal Governo una legislazione più chiara e semplice. E, "entro il 2020, il 10% della produzione di elettricità da fonti rinnovabili in Italia sarà prodotta da Acea". Sono considerazioni del presidente di Acea, Giancarlo Cremonesi, elaborate al convegno "Energie rinnovabili in un'economia globale: motori di sviluppo e di vantaggio sociale" organizzato da Maestrale Green Energy e Aper, e svoltosi, ieri, a Roma.
Allo stesso convegno, Gianni Armani, direttore Operation Italia di Terna, ha detto: "Per progetti che trasportano migliaia di MW, come per esempio Desertec, per portare energia solare dal Sahara in Europa, o quelli per l'energia eolica dal Nord Europa al Sud, e' necessario realizzare una rete nuova che in Europa ancora non c'e'. Quella attuale non va bene. L'Italia e' messa bene. Forse non raggiungeremo gli obiettivi di Kyoto, ma la direzione e' quella giusta. Oggi siamo terzi in Europa nell'installato eolico, e quinti al mondo nell'installato fotovoltaico. Non siamo pero' un Paese che ha la tecnologia per fare ricerca nelle fonti rinnovabili: mi aspetto per ciò che si sviluppi un mercato che possa trarre investimenti in tutta la filiera".
La voce del Governo, anch'esso presente al convegno romano, con Stefano Scaglia, sottosegretario del ministero per lo Sviluppo economico: "Incentivi robusti che seguano la riduzione dei costi di impianto, miglioramento della rete di distribuzione esistente e creazione di un'industria delle rinnovabili. Questi i punti su cui stiamo lavorando affinche' le rinnovabili diventino un'opportunita' di crescita economica".

Se ne è parlato ieri a Roma: costi competitivi, legislazione chiara, nuova rete per le rinnovabili
29/01/2010Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia
Corrono gli investimenti nelle rinnovabili
Presentato l’Irex Annual Report: nel 2017 13,5 miliardi di investimenti nelle rinnovabili, per una potenza di 13,4 GW, soprattutto all’estero. Nel 2017 gli investimenti in rinnovabili tra Italia e, soprattutto, estero hanno ...
Forum mondiale per la forestazione urbana
Le foreste urbane e le infrastrutture verdi possono fornire un contributo fondamentale alla progettazione sostenibile: a Mantova la prima edizione del World Forum on Urban Forests Dal 28 novembre al 1 dicembre Mantova ...
21 maggio 2017: l'87% dei consumi elettrici coperti da rinnovabili
Nel 2017 crescono i consumi di energia, calano leggermente le emissioni di CO2, prezzi in discesa e rinnovabili ai massimi storici. Il nuovo report Enea. Pubblicata da Enea l'analisi trimestrale del sistema energetico italiano che si ...
Risparmio energetico e riqualificazione edilizia a Klimahouse Toscana
Appuntamento a Firenze dal 13 al 15 aprile presso il Nelson Mandela Forum per approfondire le soluzioni e tecnologie a basso impatto ambientale per abitazioni confortevoli ed energeticamente efficienti Si rinnova l'appuntamento a Firenze ...
Soluzione innovativa di facciata per il risparmio energetico
Impianti di distribuzione integrati nella facciata degli edifici per la gestione del riscaldamento, raffrescamento e il ricambio d’aria: l'innovativa soluzione sviluppata da Eurac Research e l’azienda Stahlbau ...
Dalle foglie che svolazzano nuova fonte di energia?
Dal passaggio tra luce e ombra che si crea al movimento delle foglie al vento si può generare energia pulita. I risultati di uno studio della Linköping University In futuro potrebbe essere possibile raccogliere energia con ...
Normativa comunitaria su emissioni di CO2 dei mezzi pesanti
La Commissione accoglie con favore l'ambizioso accordo raggiunto per la prima volta con il Parlamento Europeo sulla legislazione dell'UE in materia di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti I ...
Le città galleggianti possono salvare gli oceani
La prima città galleggiante potrebbe diventare presto realtà: energeticamente autosufficiente, 100% rinnovabile e rispettosa dell’ambiente marino. Sorgerà a circa un km dalla riva all’interno di una meravigliosa laguna ...