Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Cloros, Energy Service Company, mette a disposizione delle PMI un milione di euro per rendere più efficienti i processi produttivi delle aziende Made in Italy. In particolare grazie alla partnership con Symbola- Fondazione per le qualità italiane – e col patrocinio di Coldiretti, Confartigianato e Unioncamere, la Esco selezionerà i migliori progetti candidati, sia da un punto di vista tecnologico, sia in base alla loro capacità di rappresentare il Made in Italy. Il milione di euro messo a disposizione da Cloros finanzierà interventi tecnologici finalizzati alla riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi delle aziende italiane, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2. Gli interventi saranno realizzati attraverso l’innovativo meccanismo del contratto a prestazione energetica garantita o Energy Performance Contract (EPC): il risparmio energetico generato viene condiviso tra l’impresa, che vede ridurre da subito il costo in bolletta, e Cloros, che lo utilizza per recuperare il capitale investito (in massimo 5 anni). Potranno essere realizzati molti interventi: dalla sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, illuminazione, all’installazione di motori elettrici efficienti o dotati di inverter, all’adozione di macchine a basso consumo di energia, fino alla realizzazione di impianti per la produzione di energia termica ed elettrica. “Creatività, soluzioni su misura, innovazione. E, certamente, efficienza. La forza del Made in Italy sta qui” – dichiara Riccardo Caliari, Amministratore Delegato di Cloros – “Ma la crisi e le difficoltà di accesso al credito non aiutano certo le imprese a investire per essere competitive. Cloros è una E.S.Co che crede nelle eccellenze italiane e ha deciso di dedicare il progetto proprio alle Piccole e Medie Imprese perché crede nella forza del nostro Paese e nei suoi talenti. E per fare questo non potevamo che scegliere di affiancarci a un partner autorevole come Symbola, la fondazione che seleziona e promuove le qualità italiane”. Gli interventi sull’efficienza energetica delle PMI, aiutano le singole aziende a ridurre i costi in bolletta, ma aiuta anche l’Italia, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e dei consumi di energia, e l’economia del Paese, che guadagna in efficienza e competitività. Continua Caliari – “Tra meno di un mese apriranno le porte di EXPO Milano 2015, dedicato alle energie per la vita, un tema che sentiamo molto vicino e a dicembre, alla COP21 di Parigi, è attesa la firma di un accordo, che speriamo storico, per la riduzione delle emissioni di gas serra e la lotta al cambiamento climatico. Ecco perché la nostra iniziativa a sostegno del Made In Italy ha un significato particolare: vogliamo fare la nostra parte in un anno che, ci auguriamo, segnerà la svolta nel modo in cui il mondo considera il binomio sostenibilità e competitività.” “La green economy già oggi in Italia significa non solo qualità ambientale, benessere per i cittadini, ma competitività” –spiega Ermete Realacci, presidente di Symbola. “Lo hanno capito quelle 341.500 aziende italianedell’industria e dei servizi con dipendenti (un quinto circa del totale) che dal 2008, in piena crisi, hanno investito in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. Un dato che sale al 33% nell’industria manifatturiera”. Per partecipare gratuitamente al progetto “Made in Italy in green. Nuove energie per la tua impresa” è sufficiente visitare il sito www.madeinitalygreen.it (o chiamare il numero verde 800 946 948) e compilare un breve modulo entro il 30 giugno 2015. Il budget per ogni impresa varia tra i 30 e 250 mila euro circa. L’elenco delle aziende selezionate sarà reso noto entro il 31 luglio 2015. Compatibilmente con i tempi tecnici e amministrativi, gli interventi saranno portati a termine entro la fine del 2015. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 CLOROS L’efficienza energetica per Cloros è il punto di partenza con cui poter impostare gli interventi di ...
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
18/03/2025 Dl bollette, i vantaggi per famiglie e imprese: il punto delle associazioni A cura di: Giorgio Pirani Il Decreto Bollette stanzia circa 3 miliardi a sostegno di famiglie e imprese per la la ...
12/12/2024 Chi può avere il contributo Superbonus al 100%: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo I contribuenti che soddisfano i requisiti nella richiesta del contributo Superbonus, potranno riceverlo nella misura del ...
24/10/2024 Certificati bianchi al posto dei bonus casa per ridurre le detrazioni: cosa sono e come funzionano A cura di: Adele di Carlo Le detrazioni per i bonus cambieranno nel 2025 con l’introduzione dei Certificati bianchi nell'edilizia civile. Ecco ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
05/06/2024 Decreto FER 2: la Commissione europea approva A cura di: Raffaella Capritti La Commissione europea approva il Decreto FER 2 che incentiva la realizzazione di impianti rinnovabili per ...
27/03/2024 Plusvalenza Superbonus, su quali lavori si applica? La proposta dei notai per ridurre le tasse A cura di: Adele di Carlo La Legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto la tassazione della plusvalenza generata dalla vendita ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
25/01/2024 Superbonus e impresa fuggitiva, come provare il danno e avere il risarcimento A cura di: Adele di Carlo Superbonus e impresa fuggitiva: cosa fare e come dimostrare il danno se l’impresa incaricata abbandona il ...
18/12/2023 Stop Superbonus per abusi edilizi in condominio: cosa ha stabilito il Tar A cura di: Adele di Carlo La sentenza del TAR dà una nuova interpretazione normativa sulla prosecuzione dei lavori agevolati su edifici ...