Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’Assessorato all’Ambiente e alla Pianificazione Territoriale della Provincia di Viterbo, sensibile ed impegnato nelle problematiche energetiche ed ambientali e sui temi dello uso delle Fonti Energetiche Rinnovabili, al fine di consentire alla Comunità locale di contribuire al raggiungimento degli obiettivi UE fissati in materia di riduzione di emissioni di CO2, intende promuove questo bando sul territorio finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici diffusi, di piccola taglia a servizio di utenze private. Possono essere ammessi al Bando esclusivamente gli interventi per la realizzazione di sistemi fotovoltaici di potenza nominale pari a 3 kWp, collegati alla rete elettrica del distributore locale. Sono ammissibili al finanziamento esclusivamente le richieste per l’installazione a terra di una struttura prefabbricata (“gazebo fotovoltaico”) completa di impianto fotovoltaico architettonicamente integrato. Sono ammissibili al finanziamento i soli “gazebo fotovoltaici” installati in aree aventi le seguenti caratteristiche: – assenza di vincoli architettonici/urbanistici/ambientali imposti dagli organi competenti e, comunque, assenza di divieti imposti dai piani regolatori comunali vigenti; – superficie utile per l’installazione pari ad almeno 30 mq; – assenza di eventuali ombreggiamenti incidenti sull’area prescelta (edifici, camini, alberi, campanili, ecc.); – esposizione solare prevalente SUD Gli interventi saranno realizzati con un finanziamento nella misura del 100% del costo d’investimento dell’opera. Il Bando scade il 27/7/2009, il Soggetto Proponente fissa al 31/12/2010 il termine entro il quale completare gli impianti. Scarica il Bando Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...