La giunta reginale del Molise, allineandosi alle direttive dell’Unione europea, ha stanziato, su proposta del presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, 14 milioni e 817 mila euro per progetti finalizzati ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e le utenze energetiche pubbliche.Sono previsti 42 interventi nei diversi comuni della regione. Circa 4 milioni di euro per il comune di Campobasso e il comune di Isernia e oltre 4 milioni per la Camera di commercio di Campobasso, Molise Acque, il Consorzio industriale di Campobasso-Bojano, l’Asrem e l’Università degli studi del Molise. Il presidente Frattura ha sottolineato: “Ambiente e energia pulita sono per noi temi prioritari, approvare la graduatoria dei progetti presentati dai nostri enti locali per l’efficientamento delle risorse e dei consumi energetici è la prova di chi vuol vedere realizzati obiettivi non più rinviabili, non solo perché ce li impone l’Europa, ma perché noi per primi li riteniamo fondamentali per una qualità della vita migliore. Avviamo il percorso che rende il nostro Molise europeo in tema di energia e mettiamo in moto nuove opportunità di lavoro con gli interventi necessari per l’adeguamento energetico dei nostri edifici pubblici. Così creiamo anche ripresa occupazionale. Partiamo da qui licenziando una graduatoria che coinvolge moltissimi nostri centri”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...