Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
"Un Comune per Amico", l'iniziativa ideata da ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, per coinvolgere e sensibilizzare le amministrazioni comunali sulle tematiche della sostenibilità e delle energie rinnovabili, è stata realizzata con l'obiettivo di delineare una mappatura delle best practies messe in atto dai comuni italiani per tutelare i cittadini dall'inquinamento e favorire lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili. Ad oggi, Un Comune per Amico ha ricevuto l'adesione di oltre 850 comuni, dislocati in diciassette regioni italiane, 33 capoluoghi di provincia tra cui Napoli, Roma, Milano, Bologna, Palermo e Firenze. Tra le rappresentanze più numerose la Campania con 175 comuni, la Calabria con 122 comuni, la Toscana con 120 comuni e la Sicilia con 116. "Porteremo a Roma le esperienze di quelle amministrazioni che puntano su un futuro verde e sostenibile per i propri cittadini – ha dichiarato Antonio Rainone, Presidente ANTER – perché siamo fermamente convinti della necessità di dar voce a tutti coloro, cittadini o amministratori, che considerano la sostenibilità un obiettivo concreto da perseguire. Un progetto di questa portata non poteva essere possibile senza il contributo e il sostegno degli oltre 120mila soci ANTER – ha proseguito Rainone – grazie ai quali arriveremo all'appuntamento con L'Energia dell'Italia forti di oltre 850 adesioni, che corrispondono ad oltre il 10% dei circa 8mila comuni italiani. Anche queste esperienze sono energia dell'Italia, ed è per questo che abbiamo fortemente voluto la loro presenza alla seconda edizione di questa iniziativa". Giunto alla seconda edizione, L'Energia dell'Italia è un festival organizzato da ANTER, in programma dal 10 all'11 novembre al Palalottomatica di Roma, con focus sulla green economy e sulla mentalità imprenditoriale e momenti di formazione. Per approfondire il programma www.energiadellitalia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...