Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
Caldaia a condensazione: vantaggi, come sceglierla, costi e detrazioni A cura di: Arch. Gaia Mussi - Raffaella Capritti La caldaia a condensazione è un impianto per il riscaldamento efficiente che garantisce risparmi e la ...
Condizionatori in condominio: dimensioni e tipologie ammessi dalla legge A cura di: Adele di Carlo Condizionatori in condominio: ecco la normativa da rispettare su facciata, dimensioni, distanze e e motore esterno.
Efficienza energetica in condominio: cosa si può fare A cura di: Arch. Gaia Mussi Molti condomini necessitano di interventi di riqualificazione energetica: le opportunità del Superbonus 110% e il ruolo ...
Contabilizzazione del calore, a che punto siamo A cura di: direttore generale Brunata Italia Roberto Colombo Indice: Direttiva europea sulla contabilizzazione del calore La situazione del parco immobiliare italiano Ma quando è ...
Contabilizzazione del calore: i risultati ottenuti in un condominio di Torino A cura di: Fiorenzo Zerbetto Roberto Colombo È opinione comune che sul Decreto Legislativo 102/2014 di informazione non ne sia stata fatta a sufficienza rispetto ...
Manutenzione facciate e riqualificazione energetica sul Condominio Le Torri Lombarde A cura di: Raffaella Capritti Il quartiere residenziale delle Torri Lombarde è stato realizzato alla fine degli anni Novanta, con strutture ...
La rigenerazione degli edifici collettivi. Il progetto EPOurban A cura di: Andrea Rinaldi Bolzano Comune di Bolzano - Carlo Battisti Coordinatore Progetto EPOurban Dipartimento di Architettura di Ferrara - Sara Verones Membro Team EPOurban TIS Perché rigenerare le nostre città? Alcuni dati macroeconomici e ambientali possono suggerire alcune risposte a questa ...