Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
approfondimenti Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31 January 2023
approfondimenti Startup per la sostenibilità: l’energia rinnovabile e circolare è premiata 26 January 2023
approfondimenti Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25 January 2023
approfondimenti Centrali idroelettriche: funzionamento e contributo alla transizione energetica 24 January 2023
approfondimenti Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20 January 2023
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico edifici vincolati: ecco le autorizzazioni necessarie e come si qualificano i lavori per la messa ...
Umidità in casa: come risolvere il problema A cura di: la redazione La presenza di umidità in casa è un problema diffuso e con cui tutti si trovano ...
Startup per la sostenibilità: l’energia rinnovabile e circolare è premiata A cura di: Andrea Ballocchi Sette startup sono state premiate dal programma di accelerazione Encubator. Le idee innovative riguardano produzione e ...
TESTO testo 560i: bilancia digitale per refrigeranti caricamento di impianti di refrigerazione e pompe di calore
Inverter trifase MAX 100~125KTL3-X LV Inverter trifase per impianti fotovoltaici commerciali e industriali
A Milano il primo complesso biofilico per uffici L’Ufficio Biofilico del futuro in via di costruzione a Milano su progetto di di Kengo Kuma, ...
Quota 101, cantina certificata CasaClima Wine Struttura in legno X-Lam, pareti in larice, impianto fotovoltaico e gestione sostenibile delle risorse idriche hanno ...
Casoria, l’edilizia residenziale pubblica diventa architettura Alvisi Kirimoto firma un progetto di riqualificazione in un'area periferica di Casoria: un intervento di rigenerazione ...
31/01/2023 Honeywell Building Technologies Creare un sistema BMS distribuito con la soluzione Trend Control Systems Human Technopole sceglie TREND Controls per la realizzazione del BMS nel Padiglione Nord di MIND, per ...
30/01/2023 Helty - VMC decentralizzata, benessere al centro Helty Flow Elite, la ventilazione che elimina gli acari in casa La ventilazione meccanica controllata Helty Flow Elite utilizza un doppio filtro ad alta efficienza per eliminare ...
27/01/2023 ROCKWOOL ROCKWOOL nella classifica Global 100 delle società più sostenibili al mondo ROCKWOOL si inserisce nella classifica Global 100 che seleziona le società più sostenibili a livello mondiale ...
25/10/2022 MyDATEC La nuova climatizzazione con pompe di calore aria/aria con ventilazione VMC integrata
LEGGE 13 gennaio 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. [ Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17/01/2023 Entrata in vigore del provvedimento: 18/01/2023 ]
COMUNICATO Attuazione dell'articolo 7, comma 2, del decreto 21 ottobre 2022, n. 463, finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile», Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. [ Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02/01/2023 ]
Delibera 27 dicembre 2022 Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso [ Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. 727 del 29/12/2022 ]
REGOLAMENTO (UE) 2022/2577 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2022 REGOLAMENTO (UE) 2022/2577 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili [ Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. del 29/12/2022 ]
LEGGE 29 dicembre 2022 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. [ Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29/12/2022 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2023 ]
DECRETO 21 ottobre 2022 Attuazione dell'Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse» e dell'Investimento 3.2 «Utilizzo dell'idrogeno in settori hard-to-abate», della Missione 2, Componente 2 del PNRR. [ Gazzetta Ufficiale n. 282 del 02/12/2022 ]
Dal 31/03/2023 al 01/04/2023 EnergyMed - Rivoluzione verde e transizione ecologica Fiere Luogo: Napoli
Dal 09/05/2023 al 10/05/2023 REbuild 2023: pronti al futuro Convegni e seminari Luogo: Riva del Garda, Trento
Dal 14/06/2023 al 16/06/2023 Intersolar Europe - Fiera internazionale per l'industria del solare Fiere Luogo: Messe München, Monaco di Baviera, Germania