Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
approfondimenti Biometano in Europa: la ricerca punta su tecnologie innovative e sostenibili 6 February 2023
approfondimenti Acqua dolce e spugne per la CO2, così le zone umide aiutano il Pianeta 2 February 2023
approfondimenti Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31 January 2023
approfondimenti Startup per la sostenibilità: l’energia rinnovabile e circolare è premiata 26 January 2023
06/02/2023 Green Deal, il piano dell'Europa per l'industria a zero emissioni La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un Piano per la transizione dell'industria europea verso ...
03/02/2023 Torri ellittiche e struttura in acciaio per il rettorato dell’Università di RomaTre Il nuovo rettorato dell’Università Roma Tre è concepito come un campus universitario contemporaneo e sensibile al ...
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
Biometano in Europa: la ricerca punta su tecnologie innovative e sostenibili A cura di: Andrea Ballocchi Il progetto Biomethaverse di cui l'Italia è protagonista, studia tecnologie innovative per la produzione di biometano ...
Produzione acqua calda sanitaria: le tecnologie disponibili A cura di: Arch. Gaia Mussi Sono diverse le tecnologie utilizzabili per la produzione di acqua calda sanitaria, da scegliere in base ...
Acqua dolce e spugne per la CO2, così le zone umide aiutano il Pianeta A cura di: la redazione Il 2 febbraio si celebra la giornata mondiale delle zone umide: da questi ecosistemi, esposti a ...
ATAG Italia Caldaia a idrogeno ATAG H2 Caldaia a idrogeno per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria
EDILCLIMA EC710 - Bilanciamento impianti, contabilizzazione e ripartizione spese bilanciamento impianti, contabilizzazione e ripartizione spese
A Milano il primo complesso biofilico per uffici L’Ufficio Biofilico del futuro in via di costruzione a Milano su progetto di di Kengo Kuma, ...
Quota 101, cantina certificata CasaClima Wine Struttura in legno X-Lam, pareti in larice, impianto fotovoltaico e gestione sostenibile delle risorse idriche hanno ...
Casoria, l’edilizia residenziale pubblica diventa architettura Alvisi Kirimoto firma un progetto di riqualificazione in un'area periferica di Casoria: un intervento di rigenerazione ...
06/02/2023 GALLETTI Nuovo approccio alla climatizzazione alberghiera: il seminario promosso da Galletti Galletti organizza un seminario accreditato dal titolo "Efficienza e design: un nuovo approccio alla climatizzazione alberghiera".
03/02/2023 UPONOR Uponor lancia la prima tubazione PEX bio-based al mondo Uponor PEX Pipe Blue è la prima tubazione a base biologica al mondo e con un'impronta di carbonio ...
02/02/2023 Le soluzioni Panasonic premiate ai Good Design Awards 2022 In occasione dei Good Design Awards 2022 Panasonic ha ricevuto un prestigioso riconoscimento in merito alla ...
25/10/2022 MyDATEC La nuova climatizzazione con pompe di calore aria/aria con ventilazione VMC integrata
LEGGE 13 gennaio 2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. [ Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17/01/2023 Entrata in vigore del provvedimento: 18/01/2023 ]
COMUNICATO Attuazione dell'articolo 7, comma 2, del decreto 21 ottobre 2022, n. 463, finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile», Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. [ Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02/01/2023 ]
Delibera 27 dicembre 2022 Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso [ Sito web Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas n. 727 del 29/12/2022 ]
REGOLAMENTO (UE) 2022/2577 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2022 REGOLAMENTO (UE) 2022/2577 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili [ Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. del 29/12/2022 ]
LEGGE 29 dicembre 2022 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. [ Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29/12/2022 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2023 ]
DECRETO 21 ottobre 2022 Attuazione dell'Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse» e dell'Investimento 3.2 «Utilizzo dell'idrogeno in settori hard-to-abate», della Missione 2, Componente 2 del PNRR. [ Gazzetta Ufficiale n. 282 del 02/12/2022 ]
Dal 31/03/2023 al 01/04/2023 EnergyMed - Rivoluzione verde e transizione ecologica Fiere Luogo: Napoli
Dal 09/05/2023 al 10/05/2023 REbuild 2023: pronti al futuro Convegni e seminari Luogo: Riva del Garda, Trento
Dal 14/06/2023 al 16/06/2023 Intersolar Europe - Fiera internazionale per l'industria del solare Fiere Luogo: Messe München, Monaco di Baviera, Germania