Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Sviluppo Sistema Fiera, società di engineering e contracting per la valorizzazione del territorio, ha lanciato un progetto che entro l’estate 2010 trasformerà i 270 mila metri quadrati di copertura dei padiglioni espositivi di Fieramilano a Rho-Pero nel più grande impianto fotovoltaico su tetto esistente al mondo. Con una potenza di circa 18/20 milioni di KWh/anno – indipendente dall’attuale impianto di distribuzione di energia elettrica del quartiere espositivo – il sistema sarà capace di produrre una quantità di energia equivalente al fabbisogno di 6.000 famiglie (cioè una cittadina di 20.000 abitanti) in un anno. “Il Gruppo Fiera Milano – dichiara Corrado Peraboni, direttore generale di Fondazione Fiera Milano – conferma, attraverso impegni mantenuti e nuovi traguardi, quella scelta della sostenibilità che è sempre stata alla base del suo operare, tanto sul fronte economico, con il rispetto di costi e tempi, quanto della responsabilità sociale, territoriale e ambientale. La trasformazione del sistema fieristico e congressuale che Fondazione Fiera Milano ha condotto in questi anni ne dà ampia e crescente testimonianza”. Con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, poi, si stima un risparmio di emissioni di CO2 (anidride carbonica) di 0,35 Kg ogni KWH prodotto, quindi, globalmente, più di cinque tonnellate di CO2/anno: considerato che un’auto produce circa 150 g di CO2/km, la quantità equivale a 35 milioni di chilometri, praticamente circa 1.000 auto che fanno il giro del mondo sull’equatore. “Questo progetto è un motivo di orgoglio e vanto per il Gruppo Fiera Milano, ma anche per la Lombardia – commenta Ferruccio Ferranti, consigliere delegato Sviluppo Sistema Fiera – che avrà un impianto fotovoltaico che per potenza supererà per più del 50% la copertura in pannelli fotovoltaici dello stabilimento General Motors di Saragozza (12 MWp, ad oggi il maggiore impianto su tetto esistente al mondo) e di quattro volte il maggior impianto su tetto oggi esistente in Italia (stabilimento KME Group di Serravalle Scrivia, 4,7 MWp di potenza)”. Il progetto prevede la locazione delle coperture dei padiglioni per una superficie totale di circa 270.000 mq lordi per un periodo di 20 anni, per un canone minimo annuo di locazione pari a Euro 450.000; alla scadenza del contratto di locazione l’impianto rimarrà di proprietà di Fondazione Fiera Milano. La prima fase della gara, bandita lo scorso 22 giugno, si è conclusa il 2 luglio con la presentazione di sette candidature. L’iter di gara prevede l’invito dei concorrenti selezionati alla procedura negoziata privata da parte di Sviluppo Sistema Fiera e, a seguire, la presentazione delle offerte, l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori, stimato per il mese di settembre 2009. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
10/03/2023 Prisma Towers: biofilia, design inclinato e facciata fotovoltaica Qianhai Prisma Towers è un complesso di due torri, caratterizzate da facciate inclinate che si assottigliano ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...