Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Fiera Bolzano e APA (Associazione dell'Artigianato della Provincia di Bolzano) propongono, in occasione di Klimahouse 2011 in scena dal 27 al 30 gennaio 2011, la mostra "La casa perfetta – gli errori da evitare" che cercherà di dare risposte a diversi quesiti e illustrare al meglio gli errori che si possono evitare nella costruzione di edifici efficienti e più sicuri con incentivi legati a performance energetiche reali.In mostra il modello di un edificio "a spicchi" – in scala 1:1 – che racchiuderà le migliori tecnologie per la sostenibilità e l'efficienza energetica offrendo una panoramica di tre diverse tecniche di costruzione e risanamento conformi agli standard CasaClima.La superficie espositiva complessiva di 430 m2 dedicata al progetto ospiterà anche vere e proprie ‘officine viventi', laboratori pratici dove i visitatori potranno imparare a realizzare un cappotto termico o a montare correttamente una finestra.Il primo "laboratorio dal vivo" vedrà la realizzazione di una nuova costruzione massiccia dello standard CasaClima Oro, un edificio come altri in Alto Adige mostrando in particolare l'incollaggio dei laterizi levigati a livello, l'applicazione e l'intonaco delle lastre isolanti, il riporto a secco e la struttura della pavimentazione nonché il raccordo del massetto.La seconda "officina" presenterà la costruzione di una CasaClima in legno caratterizzata da coibentazione esterna con pannelli in masonite, applicazione dell'incannicciatura di canna, intonaco d'argilla e finestre in legno.La terza parte affronterà il tema del risanamento energetico di un edificio tipico degli anni '70 per raggiungere lo standard CasaClima Oro. Alcuni esempi delle soluzioni adottate sono l'isolamento interno ed esterno con pannelli Multipor, sistemi di protezione contro l'umidità di risalita oppure il risanamento della pavimentazione.Grazie a questa iniziativa i visitatori di Klimahouse avranno la possibilità di osservare da vicino le differenti tecniche di costruzione, attivare contatti con i costruttori e i progettisti che hanno realizzato l'edificio e confrontarsi con le aziende che hanno fornito i materiali direttamente in fiera. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...