Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Fiera Bolzano e APA (Associazione dell'Artigianato della Provincia di Bolzano) propongono, in occasione di Klimahouse 2011 in scena dal 27 al 30 gennaio 2011, la mostra "La casa perfetta – gli errori da evitare" che cercherà di dare risposte a diversi quesiti e illustrare al meglio gli errori che si possono evitare nella costruzione di edifici efficienti e più sicuri con incentivi legati a performance energetiche reali.In mostra il modello di un edificio "a spicchi" – in scala 1:1 – che racchiuderà le migliori tecnologie per la sostenibilità e l'efficienza energetica offrendo una panoramica di tre diverse tecniche di costruzione e risanamento conformi agli standard CasaClima.La superficie espositiva complessiva di 430 m2 dedicata al progetto ospiterà anche vere e proprie ‘officine viventi', laboratori pratici dove i visitatori potranno imparare a realizzare un cappotto termico o a montare correttamente una finestra.Il primo "laboratorio dal vivo" vedrà la realizzazione di una nuova costruzione massiccia dello standard CasaClima Oro, un edificio come altri in Alto Adige mostrando in particolare l'incollaggio dei laterizi levigati a livello, l'applicazione e l'intonaco delle lastre isolanti, il riporto a secco e la struttura della pavimentazione nonché il raccordo del massetto.La seconda "officina" presenterà la costruzione di una CasaClima in legno caratterizzata da coibentazione esterna con pannelli in masonite, applicazione dell'incannicciatura di canna, intonaco d'argilla e finestre in legno.La terza parte affronterà il tema del risanamento energetico di un edificio tipico degli anni '70 per raggiungere lo standard CasaClima Oro. Alcuni esempi delle soluzioni adottate sono l'isolamento interno ed esterno con pannelli Multipor, sistemi di protezione contro l'umidità di risalita oppure il risanamento della pavimentazione.Grazie a questa iniziativa i visitatori di Klimahouse avranno la possibilità di osservare da vicino le differenti tecniche di costruzione, attivare contatti con i costruttori e i progettisti che hanno realizzato l'edificio e confrontarsi con le aziende che hanno fornito i materiali direttamente in fiera. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
06/06/2025 La nuova Strategia dell'Europa per la resilienza idrica La Commissione europea ha presentato la nuova Strategia per la Resilienza Idrica che parte da tre ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...