Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Solarexpo-The Innovation Cloud in programma a Milano dall’8 al 10 aprile rappresenta un momento di incontro fra aziende e professionisti specializzati nelle rinnovabili e nell’efficienza energetica e sarà un’occasione di confronto per approfondire le soluzioni tecnologiche per ridurre la bolletta energetica sia delle PMI che delle famiglie, grazie alle nuove tecnologie che avvicinano e cercano di far collaborare le competenze sull’efficienza energetica con quelle sulle rinnovabili. La manifestazione rappresenta un appuntamento di riferimento, altamente qualificato sia sul piano fieristico che su quello convegnistico, in grado di offrire una visione complessiva e di approfondire il potenziale dell’incontro fra i mondi delle rinnovabili e dell’efficienza. Sul fronte del fotovoltaico obiettivo di Solarexpo-The Innovation Cloud 2015 è informare le imprese sulle opportunità che oggi offre il mercato, a partire dai SEU che garantiscono un risparmio sui costi dell’energia elettrica, a patto che le quote di autoconsumo di elettricità solare dell’impresa siano sufficientemente elevate: dal 70% in su della produzione di impianti FV generalmente oltre i 500 kW di potenza. In fiera saranno presenti società già operative nella realizzazione di impianti di diverse taglie con l’approccio SEU. All’argomento sarà dedicato anche uno dei convegni: “I SEU per lo sviluppo del fotovoltaico in autoconsumo nell’industria e nel terziario energivoro”, che si svolgerà venerdì 10 aprile (ore 9.30-13.30) presso il MICO – Milano Congressi (Sala Amber). Altro tema centrale quello dell’efficienza energetica, considerando infatti che per le grandi imprese e quelle a forte consumo energetico da quest’anno è obbligatoria (entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni) la diagnosi energetica, pre-condizione essenziale per fare oculati interventi di efficientamento. A tale scopo verranno complessivamente stanziati a beneficio delle PMI 105 milioni di euro. Per incentivare la realizzazione dei progetti d’efficienza energetica a valle delle diagnosi, la legislazione prevede il rafforzamento del meccanismo dei certificati bianchi. L’audit dovrà essere eseguito da ESCo (società di servizi energetici), da esperti in gestione dell’energia o da auditor energetici. Se ne parlerà a Solarexpo, grazie anche alla presenza di alcune associazioni, come FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), AssoEGE (Associazione Esperti in gestione dell’energia), e ASSOESCo nei convegni da loro organizzati. Solarexpo-The Innovation Cloud 8 – 10 aprile al MiCo-Fiera Milano Congressi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...