Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Si rinnova l’appuntamento con Progetto Comfort, importante manifestazione fieristica Nazionale del Sud Italia dedicata alle Costruzioni Eco Sostenibili e a tutti i settori merceologici ad esse correlati, quali i materiali eco compatibili, l’impiantistica avanzata, l’installazione dei sistemi di generazione dell’energia da fonte rinnovabile ed il controllo intelligente dei sistemi gestionali del fabbisogno energetico, fino alla grande novità di quest’anno: i mezzi di trasporto a basso impatto ambientale. Il comparto automobilistico svolge infatti un ruolo delicato: imputato come causa dell’attuale elevato livello di inquinamento atmosferico, può al contempo rappresentare una soluzione al problema, con il suo apporto in termini di R&S che si concreta in un sempre crescente numero di modelli dotati di nuove tecnologie e alimentati da fonti energetiche a basso impatto (auto elettriche, ibride, a gas). Quattro le principali sezioni: Energia | Ambiente | Eco Costruzioni | Clima, ma all’interno di Progetto Comfort 2015 sono state confermate le aree Giasol, mostra dedicata alle fonti di energia rinnovabile e Show Living Contract, soluzioni “chiavi in mano” per ogni esigenza merceologica. Come di consueto ad arricchire la parte espositiva ci saranno molti contributi tecnico scientifici, convegni e incontri ad hoc. 7a Edizione FIERA NAZIONALE “Progetto Comfort” Catania Centro Fieristico “Le Ciminiere” 16.17.18 Aprile 2015 www.progettocomfort.org Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...