“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Dal 2 al 4 Ottobre la Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari ospita la terza edizione di Klimahouse Puglia, mostra-convegno dedicata all’efficienza energetica e al risanamento in edilizia, promossa da Fiera Bolzano per il mercato del sud Italia. La manifestazione, che quest’edizione sarà focalizzata sul tema della ristrutturazione, vanta la collaborazione con le associazioni di categoria e con le istituzioni più dinamiche della Regione. Verrà mantenuta la formula collaudata di “Mostra-Convegno” che prevede un connubio tra spazi espositivi e un ricco programma di formazione e informazione: convegni, workshop, mostre a tema e visite guidate per “toccare con mano” costruzioni CasaClima presenti sul territorio. Saranno Saranno quattro le visite guidate a case energeticamente efficienti: verranno visitati tre complessi residenziali e una casa monofamiliare, rispettivamente a Bisceglie, Casarano, Capurso e Putignano. Klimahouse Puglia offre agli operatori del settore del centro e sud d’Italia l’opportunità aggiornarsi sui più recenti prodotti e sistemi costruttivi, proposti dalle più selezionate aziende del settore, che garantiscono elevati standard di risparmio energetico. Il ricco calendario di eventi, che prevede oltre una ventina di appuntamenti, è l’occasione ideale per l’aggiornamento professionale di architetti, ingegneri, geometri, operatori edili e imprese specializzate in installazione. KLIMAHOUSE PUGLIA 2014 Risanamento ed efficienza energetica in edilizia Bari, 2-4 ottobre 2014 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...