Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sostegno convinto alle energie rinnovabili da parte degli italiani. E’ quanto emerge dall’indagine quantitativa “Le fonti di energia rinnovabile tra presente e futuro” realizzata dall’Ispo e presentata da Renato Mannheimer in occasione dell’Assemblea Annuale di Anie/Gifi di settimana scorsa. In particolare l’indagine evidenzia che oltre l’80% degli intervistati ritiene che l’energia solare sia la fonte rinnovabile più pulita e quella su cui pensano che si debba investire maggiornmente per il futuro; seguita da eolica, idroelettrrica, geotermica, da biomassa e delle onde. Il 94% affermano che l’energia solare non è sicuramente dannosa per la salute, il 92% che è rispettosa per l’ambiente e che (81% degli intervistati) non deturpa il paesaggio. Dall’indagine emerge inoltre che gli intervistati pensano che l’impegno del nostro paese nel sostegno alle rinnovabili sia insufficiente e che l’Italia abbia finora investito in energie rinnovabili meno di altri Paesi. Pochi gli italiani consapevoli del contributo che danno a sostegno delle rinnovabili tramite la quota inserita all’interno della bolletta elettrica, ma una volta informati il 79% dichiara che potendo scegliere preferirebbe si riducesse la quota di bolletta destinata alle fonti di energia tradizionale e aumentasse quella destinata alle rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...