Tra il 24 e il 27 settembre torna l'Italian Energy Summit, appuntamento annuale del Sole 24 ORE, giunto alla 12a edizione, che annovera tra i suoi relatori gli esponenti più autorevoli dei player del settore energetico e i rappresentanti delle associazioni più influenti.Attraverso specifiche sessioni tematiche, l'evento analizzerà le dinamiche di sistema che caratterizzano il panorama energetico italiano. Una rilevanzaparticolare verrà data alle alleanze internazionali, con specifici approfondimenti sulle strategie aziendali nei nuovi mercati energetici.Sostenibilità energetica, regolamentazione UE, infrastrutture e nuovi piani di sviluppo in Italia e all'estero costituiranno alcuni degli spunti di questa nuova edizione.Eneregie rinnovabili, innovazione e sviluppo, investimenti e finanziabilità dei progetti saranno i temi principali del focus sulle fonti alternative. Anche quest'anno l'efficienza energetica e l'ottimizzazione dei costi avranno un ruolo rilevante nel dibattito volto a fornire alle aziende strumenti utili per la riduzione dei consumi energetici.L'edizione 2012 si concluderà con un focus tecnico dedicato al trading di energia; mercati e borse energetiche in Italia oggi. Italian Energy SummitMilano, 24-27 settembre 2012Sede Gruppo 24 Ore, via Monte Rosa 91Scarica il programma completo e iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...