Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Assodel (Associazione Italiana Distretti Elettronica) in collaborazione con IDEA (International Distribution of Electronics Association), promuove il premio internazionale, dedicato ai professionisti della luce, alle soluzioni e alle realizzazioni di eccellenza basate su un uso intelligente e integrato della tecnologia LED in ambito Contract/Commercial (retail, hotel, locali, edifici pubblici, musei, chiese ecc. – in base alla classificazione del DOE americano). Della luce, assoluta protagonista del riconoscimento, vengono valorizzati gli aspetti di creatività e design, ma soprattutto la ricerca, l’adozione delle tecnologie più avanzate, i risultati di efficienza energetica e le soluzioni per il benessere degli individui. Il premio prevede due categorie: 1 – la prima si rivolge esclusivamente a lighting designer/illuminotecnici indipendenti e liberiprofessionisti ed p dedicata alle installazioni e alle realizzazioni più interessanti e innovative dell’ultimo anno; 2 – la seconda è rivolta invece alle soluzioni, ai sistemi e ai corpi illuminanti basati sulla tecnologia LED. Inoltre è previsto un riconoscimento speciale – sottoforma di contest fotografico/video – al “miglior effetto luce” assegnato direttamente dalla community Facebook di LedLab per l’uso creativo e non convenzionale della luce e delle nuove tecnologie. I voti della giuria popolare saranno raccolti in base al numero di “mi piace” e di condivisioni effettuate sul social network. I progetti possono essere inviati fino al 14 settembre, i vincitori del Codega Prize saranno annunciati a ILLUMINOTRONICA – la mostra-convegno italiana dedicata all’illuminazione a LED in programma a Padova – il giorno 9 ottobre all’interno di un convegno dedicato alla professione del lighting designer, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà a Padova/Venezia, sempre venerdì 9 ottobre, durante la serata di Gala organizzata da Assodel. Per ulteriori informazioni o per eventuali domande sul premio Codega inviare una mail a [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
09/05/2024 City Green Light: luce pubblica circolare in un comune del Friuli A cura di: Federica Arcadio Il progetto pilota realizzato da City Green Light ha visto la riqualificazione della rete di illuminazione ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/10/2023 Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano A cura di: Chiara Bellocchio L'illuminazione con pali solari trasforma un progetto di Social Housing in un modello di sostenibilità: presentato ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...