La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
SMA propone anche per il 2015 i Sunny Days, incontri dedicati a tutti i professionisti del fotovoltaico: installatori, progettisti, energy manager, proprietari e gestori di impianti e figure commerciali che desiderino essere aggiornti e informati sia dal punto di vista tecnico che normativo. Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con alcuni dei più importanti partner di SMA, in modo da raccontare l’esperienza vissuta dai clienti che hanno scelto in prima persona le soluzioni per l’accumulo, l’autoconsumo e il risparmio energetico e si svolgeranno a Verona, Perugia, Treviso, Roma, Brescia, Torino, Lecce, Caserta, Padova e Rimini. Durante gli incontri che vedranno affiancarsi sessioni tecniche e pratiche, saranno approfonditi i temi più importanti del mondo del fotovoltaico, dall’accumulo energetico all’autoconsumo, dall’integrazione con nuove tecnologie alla gestione energetica intelligente e risparmio in bolletta. Il team di professionisti SMA, tramite simulazioni di casi reali e di business model, proporrannole soluzioni migliori per il risparmio in bolletta per utenze residenziali, commerciali e industriali. “La formula dei Sunny Days è ormai un format di successo nel settore fotovoltaico italiano” ha dichiarato Valerio Natalizia, Regional Manager di SMA Solar Technology. “Le edizioni passate ci hanno permesso di acquisire esperienza e soprattutto conoscenza dei bisogni dei nostri clienti. Per questo l’edizione 2015 sarà arricchita da alcuni elementi di novità che come sempre coniugheranno la migliore formazione tecnica con l’aggiornamento sulle novità legislative e commerciali del settore. Il filo conduttore di quest’anno porterà all’attenzione dei clienti un tema attuale come quello del risparmio e dell’efficienza energetica. I professionisti di SMA saranno quindi a disposizione dei clienti per una consulenza a 360°”. Programma:h. 9.00 – 9.30 Registrazione dei partecipantih. 9.30 – 9.45 L’esperienza di SMA per il risparmio e l’efficienza energeticah. 9.45 – 10.15 Il mercato delle rinnovabili in Italia e le normative che regolano il settoreh. 10.15 – 10.45 Come risparmiare in bolletta per utenze residenzialih. 10.45 – 11.00 Come risparmiare in bolletta per PMI e l’industriah. 11.00 – 11.30 Come risparmiare in bolletta per utenze residenziali con accumuloh. 11.30 – 11.45 Coffee Break12.00 – 13.30 Il valore aggiunto della partnership con il distributore13.30 – 14.30 Pranzo La partecipazione a ogni giornata è gratuita ma è necessario registrarsi: 17 giugno Verona 23 giugno Perugia 2 luglio Treviso 7 luglio Roma 16 settembre Brescia 22 settembre Torino 29 settembre Lecce 1 ottobre Caserta 8 ottobre Padova 14 ottobre Rimini Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SMA ITALIA SMA Solar Technology AG è un’azienda tedesca leader a livello mondiale nello sviluppo e nella produzione ...
18/12/2024 Fotovoltaico in Europa: il nuovo report SolarPower Europe lancia un campanello d'allarme A cura di: Raffaella Capritti Il report di SolarPower Europe evidenzia un netto rallentamento per il fotovoltaico in Europa dopo anni ...
10/12/2024 Aumentano i mercati dell’energia solare ed eolica, ma i governi restano fermi A cura di: Giorgio Pirani Triplicare le energie rinnovabili ora pare un miraggio, con solo 8 governi su 96 che hanno ...
06/12/2024 Impianti rinnovabili, all’Italia ne servono 61 GW in sei anni: obiettivi 2030 a rischio A cura di: Giorgio Pirani Secondo Legambiente l’Italia è indietro nella realizzazione di impianti a fonti rinnovabili e nel centrare l’obiettivo ...
04/12/2024 Fotovoltaico in Italia, crescita costante ma non sufficiente per gli obiettivi al 2030 Il fotovoltaico in Italia cresce del 36% nel 2024, ma restano ostacoli normativi. I dati del ...
28/11/2024 Approvato il Testo Unico Rinnovabili: cosa cambia su Attività libera, PAS e autorizzazioni A cura di: Adele di Carlo Via libera al Testo Unico Rinnovabili: sarà più semplice realizzare e gestire impianti. Ecco le principali ...
21/11/2024 Maurizio Iannuzzi: innovazione e sostenibilità alla base del successo di Sun Ballast A cura di: Raffaella Capritti Maurizio Iannuzzi, CEO di Sun Ballast: il percorso che ha portato l'azienda a essere un riferimento ...
13/11/2024 L'ARERA avvia la graduale uscita dal regime di Scambio sul Posto: cosa cambia ARERA con la delibera 457/2024/R/efr ha stabilito la graduale uscita dal regime di scambio sul posto. ...
23/10/2024 Tutela del paesaggio, regole diverse per fotovoltaico e cappotto termico: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Sia gli impianti fotovoltaici che il cappotto termico devono tener conto della tutela paesaggistica del territorio: ...
16/10/2024 Le finestre che producono energia dalle gocce di pioggia A cura di: Tommaso Tautonico I ricercatori della Seoul National University hanno sperimentato una finestra intelligente capace di migliorare il comfort ...
14/10/2024 1,5 trilioni l'anno di investimenti per triplicare le energie rinnovabili al 2030 Il nuovo report IRENA evidenzia lacune nei progressi per triplicare le rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica.