GE Energia, realtà aziendale che dal 2001 si occupa di energia rinnovabile, realizzerà 1MW di energia fotovoltaica proprio accanto alla propria sede. Da pochi giorni si è concluso l'iter autorizzativo necessario alla costruzione e all'esercizio di un impianto fotovoltaico a terra di potenza pari a 996,3 kWp da ubicarsi in Luino (VA), via Gorizia 52.I lavori sono già iniziati; per dimensione e potenza l'impianto è il primo in tutto il territorio dell'alta Provincia di Varese, il secondo nell'intera provincia.L'impianto sarà costituito da 4'860 pannelli in silicio policristallino, raggruppati in 243 stringhe, di potenza nominale di 205 Wp ciascuno, posati su strutture metalliche fisse ancorate a terra.L'area interessata è pari a 23'000 mq; sarà delimitata su tutti i lati da una recinzione corredata da un sistema di rilevazione e localizzazione perimetrale, un sistema antintrusione e un impianto di videosorveglianza.L'opera sarà totalmente realizzata da GE Energia. La durata prevista dei lavori è pari a 6 mesi. L'impianto, una volta in funzione, comporterà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 552'486 kg/annui. La produzione, stimata, prevista per anno sarà pari a circa 1'040'465 kWh, pari al fabbisogno annuo di energia elettrica di 400 famiglie.L'impianto è dimensionato per cedere energia elettrica alla rete.GE Energia vanta già 5 MW installati e altri 5 MW in fase di realizzazione. A questi si aggiunge l'impianto appena autorizzato. Per ulteriori informazioniwww.geenergia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...