“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Alberto Montanini Direttore Normative e Rapporti Associativi di Immergas SpA, dove lavora dal 1993 è stato eletto presidente di Assotermica, associazione di produttori di apparecchi e componenti per impianti termici, dopo sei anni di presidenza di Paola Ferroli. Assotermica unisce 62 imprese italiane che danno lavoro a 12.000 dipendenti e che realizzano complessivamente un fatturato di 2,5 miliardi, per oltre il 50% all’estero. All’assemblea che ha eletto il nuovo presidente di Assotermica, che rimarrà in carica fino al 2015, ha partecipato il vice presidente di Immergas Alfredo Amadei: “Siamo impegnati a sostenere attivamente Assotermica dal 1993, da quando l’associazione è nata. Oggi per mantenere alta la competitività delle imprese è necessario un forte spirito associativo. Uno sforzo comune per far sentire il peso di un settore che si può rivelare di grande importanza per le politiche energetiche dell’Italia in tema di contenimento dei costi, utilizzo delle energie rinnovabili orientate alla sostenibilità”. L’Ing. Alberto Montanini, 54 anni, parmigiano, laureato in Ingegneria civile sez. edile presso l’Università degli Studi di Bologna, era vice presidente Assotermica dal 2008. E’ membro del Consiglio Direttivo di Assotermica. Consigliere Esecutivo (membro del board) e membro della Commissione Tecnica di EHI (European Heating Industries – Associazione europea dei costruttori di apparecchi ed impianti termici). Presidente della Commissione Post-contatore del CIG (Comitato Italiano Gas). Membro del Consiglio di Presidenza CIG. Membro di vari gruppi di lavoro del CIG (Comitato Italiano Gas) e del CTI (Comitato Termotecnico Italiano). Il neo presidente Montanini ha commentato: “Il nostro mercato, la politica, il Paese hanno bisogno di un nuovo approccio. Le imprese del settore che fanno riferimento ad Assotermica hanno tecnologie, uomini, idee. Dobbiamo farne pacchetti di prodotto, di servizio e di comunicazione perché senza l’integrazione di questi elementi non c’è possibilità di riuscita. La comunicazione è il vero valore aggiunto delle imprese del comparto. Bisogna far capire quali sono i vantaggi per l’utente e, quindi, il vantaggio competitivo per il Sistema Paese, anche nei confronti dell’estero. Il settore rappresentato da Assotermica esporta più del 50% della produzione. Solo mantenendo il valore aggiunto riusciremo a far ripartire il nostro settore e, quindi, il Paese Italia”. Il Presidente Alberto Montanini sarà affiancato da un Consiglio Direttivo così composto: Past Presidente Dott.sa Paola Ferroli – (Ferroli Spa); Vice Presidente Ing. Gianluigi Arici – (Fondital Spa); Consiglieri elettivi: Rag. Angelo Rigamonti – (Apen Group Spa); Dott. Flavio Borgna – (Ariston Thermo Group Spa); Ing. Emanuele Turco – (Baltur Spa); Ing. Alberto Favero – (Baxi Spa); Ing. Stefano Casandrini – (Ferroli Spa); Ing. Mario Zucco – (Itmit Control Systems Srl); Ing. Sandro Panteghini – (Global Radiatori Spa); Dott.sa Laura Dalla Vecchia – (Polidoro Spa); Ing. Riccardo Rompani – (Riello Spa); Marco Boselli – (Robert Bosch). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 IMMERGAS L’innovazione è parte della filosofia di Immergas, una leva strategica che guida la nascita di ogni nuovo ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...
25/07/2022 E' la prima vera crisi energetica globale. Nuovo rapporto Agenzia internazionale per energia Il prezzo del gas aumentato di quattro volte in un anno, rallenta la crescita della domanda ...
22/07/2022 La Commissione propone un piano di riduzione della domanda di gas in vista dell'inverno In vista del prossimo inverno, la Commissione Europea ha proposto un nuovo strumento legislativo e un piano di riduzione della domanda ...