“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L’Alto Adige ha raggiunto eccellenti e strategici risultati nel campo delle Green Energy. Grazie al costante impegno dimostrato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, l’Alto Adige è ad oggi la prima regione italiana nell’utilizzo di energia rinnovabile e nell’impegno per il risparmio energetico. Nell’introduzione e nello sviluppo di fonti di energia rinnovabile, l’Alto Adige non solo si sta affermando come leader in Italia, ma si propone anche come modello per l’Europa intera: il 56% del fabbisogno totale di energia elettrica e termica, fatta eccezione per i trasporti, è infatti già coperto da energie rinnovabili. Per quanto riguarda l’elettricità in particolare, grazie allo sfruttamento della potenza dell’acqua, la produzione in Alto Adige è pari a quasi il doppio della domanda. L’Alto Adige vanta anche un interessante uso dell’energia solare. La potenza degli impianti fotovoltaici installati sul territorio ha superato i 37 MW (Fonte: Atlasole GSE 2010), pari a 75W per abitante. Per quanto riguarda il settore solare termico la superficie di impianti installati è superiore ai 200.000 m², pari a 0,40 m² per abitante. (Fonte: Ufficio risparmio energetico 2009). Particolarmente ambiziosi sono gli obiettivi per il futuro: entro il 2013, il 75% del fabbisogno energetico complessivo (escluso il traffico) dovrà essere fornito da fonti rinnovabili. Anche le imprese sono orientate verso questa scelta: oltre 100 sono attualmente impegnate in attività inerenti alle energie alternative e più di 1.500 abitazioni certificate Casa Clima testimoniano l’impegno ad innovare nella direzione dell’ efficienza energetica degli edifici. Queste cifre sono il risultato di una posizione geografica favorevole, ma sono anche soprattutto frutto di mirati strumenti politici ed economici adottati negli ultimi anni in Alto Adige. L’Alto Adige è quindi un terreno fertile per l’insediamento di nuove imprese del settore energie rinnovabili ed efficienza energetica che possono inoltre usufruire in loco di partner competenti e di istituzioni ad hoc: l’Agenzia CasaClima, l’Eurac, il Tis Innovation Park, la Libera Università di Bolzano, la Fiera di Bolzano e, ultima nata, la BLS, operativa dall’inizio di quest’anno. Business Location Südtirol – Alto Adige La BLS, con sede a Bolzano, è la società provinciale per il marketing territoriale e l’insediamento di imprese. E’ a disposizione di aziende e investitori locali, nazionali ed internazionali per fornire assistenza nei diversi ambiti inerenti all’insediamento. I servizi gratuiti della BLS variano dalla ricerca della localizzazione ideale, all’assistenza in ambito giuridico e amministrativo, al completo sostegno nell’intero processo di insediamento. La BLS promuove l’Alto Adige quale localizzazione economica ideale e favorisce il dialogo tra imprese, associazioni di categoria e Comuni altoatesini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...
25/07/2022 E' la prima vera crisi energetica globale. Nuovo rapporto Agenzia internazionale per energia Il prezzo del gas aumentato di quattro volte in un anno, rallenta la crescita della domanda ...