“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L’APER – Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili – ribadisce la necessità di emanare un provvedimento efficace e tempestivo per ripartire a livello regionale le competenze e gli obiettivi in materia di rinnovabili. Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare e del Territorio hanno ulteriormente posticipato di due mesi la tanto attesa ed auspicata definizione del burden sharing regionale in materia di rinnovabili per la quale in origine erano previsti novanta giorni di tempo a partire dall’entrata in vigore (2 marzo u.s.) del disegno di legge di conversione del decreto – legge 30 dicembre 2008, n. 208. Sulla base del citato decreto, i Ministeri – insieme alla Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano – avrebbero quindi già dovuto individuare i potenziali di produzione e la ripartizione delle competenze a livello regionale per raggiungere l’obiettivo del 17% del consumo interno di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020. “Ci auguriamo – commenta Marco Pigni, Direttore APER – che questo ulteriore periodo sia utile a definire nel merito e una volta per tutte la questione con il coinvolgimento attivo e concreto degli operatori del settore e delle Istituzioni interessate”. “Oltre che auspicabile e necessaria – continua Marco Pigni – una tempestiva attuazione del provvedimento è essenziale perché, integrandosi con l’attesa definizione delle Linee guida nazionali per l’autorizzazione unica degli impianti, rappresenta per l’Italia un’occasione da non mancare per colmare il grave ritardo già accumulato su tale materia, mettendoci al passo con gli altri Paesi europei nel raggiungimento degli obiettivi previsti dalla nuova Direttiva rinnovabili 2009/28/CE appena pubblicata in G.U.C.E. lo scorso 5 giugno. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...