ANIE/GIFI, l'unica associazione che rappresenta la filiera fotovoltaica italiana, dal 3 di novembre apre le porte a tutti quei professionisti tecnici specializzati nel fotovoltaico e che fanno parte integrante della filiera: gli installatori e i progettisti. L'iniziativa "Affiliati GIFI" nasce con l'obiettivo di espandere il numero delle aziende e dei professionisti rappresentati da ANIE/GIFI per poter portare avanti con una visione a 360° gli interessi del comparto fotovoltaico italiano. Gli Affiliati GIFI potranno godere di una serie di benefici come: la possibilità di fare networking con i produttori, distributori ed EPC contractor già associati; essere riconosciuti come parte attiva della filiera ricevere aggiornamenti sugli sviluppi del mercato e sulle nuove normative; avere una importante visibilità attraverso gli strumenti di comunicazione. "Sono convinto – dichiara Valerio Natalizia, presidente GIFI-ANIE – che dialogare direttamente all'interno dell'associazione con tali figure professionali rappresenti un valore aggiunto per tutti gli operatori del settore." Con la prospettiva di un mercato che vedrà il segmento retail sempre più importante negli anni a venire, installatori e progettisti rappresenteranno i principali punti di contatto con i nostri clienti finali. "Essendo ANIE/GIFI il principale interlocutore del Governo per il settore fotovoltaico italiano – continua Natalizia – la presenza degli Affiliati contribuirà ad arrichire le istanze con l'obiettivo di pianificare, insieme ai rappresentanti delle Istituzioni, uno sviluppo sostenibile del mercato ed una maggiore stabilità normativa." Dialogando con molti di questi professionisti, è emerso anche da parte loro il desiderio di entrare a far parte dell'Associazione di Settore che già oggi rappresenta al meglio tutto il settore industriale fotovoltaico con i già 175 Soci Ordinari. "Con l'obiettivo di annoverare già a fine anno un cospiscuo numero di progettisiti e installatori – conclude Natalizia – sono sicuro che grazie a questa iniziativa andremo anche a consolidare la rappresentanza già acquisita nei nostri 12 anni di attività in supporto del mercato e dell'industria fotovoltaica italiana." Nel corso del mese di Novembre è previsto un Road Show a due tappe per presentare l'iniziativa ai diretti interessati. Denominato "Progettare ed installare il fotovoltaico a regola d'arte", consiste in un workshop specialistico di approfondimento che realizziamo a Roma l'11 Novembre in occasione della manifestazione Clima Expo 2011 e a Milano il 18 Novembre in occasione della manifestazione ENERSOLAR+. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/11/2023 Indice ESG di Deepki: gli alberghi sono gli immobili più energivori nel real estate L’Indice Esg di Deepki mostra i livelli di consumi e ed emissioni di CO2 degli immobili ...
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
27/11/2023 Google in prima linea per ridurre le emissioni di trasporti ed energia A cura di: Tommaso Tautonico Google lancia nuovi strumenti per supportare persone, città ed organizzazioni in questa fase di transizione: riduzione ...
27/11/2023 Repowering dei parchi eolici: una grande opportunità per l'Europa A cura di: La Redazione Si è svolto il 22 e 23 novembre il seminario annuale End-of-Life Issues and Strategies organizzato ...
24/11/2023 Aiel: la biomassa legnosa coniuga efficienza e sostenibilità A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo i dati di Aiel la biomassa legnosa é la fonte energetica rinnovabile più efficiente in ...
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
21/11/2023 "VALUES DRIVE VALUE”: a REbuild 2024, la forza dei valori che generano valore A cura di: Fabiana Valentini Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...