Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Realtà e leggende dell'eolico in Italia: questo il tema portante del Windbook, il manuale dedicato all'energia del vento ideato e realizzato da Aper GrandEolico, gruppo di lavoro nato nel 2010 in seno ad Aper (Associazione produttori Energie da fonti rinnovabili) per iniziativa di alcune aziende del settore aderenti all'Associazione. Il Windbook, manuale semplice e operativo, si propone di raccontare "che vento tira in Italia" a chiunque voglia saperne di più: non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai comuni cittadini che si interrogano sul futuro energetico del Paese, sulle opportunità offerte dalle rinnovabili e, in particolare, sull'energia del vento. Con chiarezza ed efficacia il manuale ripercorre i cosiddetti "falsi miti" sull'eolico, offrendo risposte esaustive a chi considera questa forma d'energia poco utile, oppure dannosa per fauna e paesaggio, o ancora un business per speculatori o addirittura per la criminalità organizzata. Il Windbook smentisce ognuna di queste false credenze attraverso dati di settore, riferimenti di carattere normativo, riportando le considerazioni di chi, come i membri di AperGrandEolico, opera nel ramo dell'energia del vento. Non da ultimo, il volume dà voce alle opinioni degli italiani, che da un recente sondaggio condotto dall'Istituto di ricerca ISPO sono risultati essere per l'80% favorevoli all'eolico, dato che evidenzia l'importante livello di consapevolezza del nostro Paese che, dopo soltanto Germania e Spagna, è sul podio delle Nazioni con maggiore eolico installato. La realizzazione del Windbook rientra in un progetto di comunicazione più ampio del gruppo di lavoro AperGranEolico, finalizzato a diffondere informazioni corrette sull'energia del vento e a stimolare la coscienza green dei consumatori, verso il raggiungimento degli obiettivi "2020" stabiliti dalla Direttiva dell'Unione Europea. E' possibile scaricare il windbook dal sito https://www.grandeolico.it . Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
20/12/2022 Anie Rinnovabili: al 30 settembre installati circa 2GW di nuova potenza Da gennaio a settembre 2022 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente 1.989 MW, ...
20/12/2022 Rinnovabili, superato il tetto dei 7 GW nel 2022 A dicembre 2022 sono stati autorizzati 7,1 GW di rinnovabili, superando l'obiettivo per l'anno in corso ...
16/12/2022 Crisi energetica: il piano degli eurodeputati per incrementare la diffusione delle energie rinnovabili Accelerare la diffusione delle rinnovabili, questo l'obiettivo del PE: iter per le autorizzazioni entro 9 mesi ...
08/12/2022 Energie rinnovabili: nei prossimi 5 anni una crescita pari a quanto prodotto negli ultimi 20 anni L'attuale crisi energetica globale porta con sé nuove opportunità e nuove sfide per le energie rinnovabili: ...
10/11/2022 Eolico offshore: in Italia un potenziale di 5,5 GW al 2030 L'eolico offshore è un settore dal grande potenziale anche nel nostro paese in cui è stato ...
12/10/2022 Nei primi 6 mesi del 2022 le rinnovabili hanno soddisfatto tutta la crescita della domanda di elettricità Nella prima metà del 2022 la crescita della domanda globale di elettricità è stata interamente soddisfatta ...