Infobuildenergia vi propone la lezione "Il quadro normativo e legislativo alla luce dell'EPBD 2010/31/EU" tenuta Prof. Vincenzo Corrado, - Dipartimento di Energetica - Politecnico di Torino. La lezione rientra nella sezione E Learning di A-Class Bureau, progetto ideato da Rockwool nato con l'obiettivo di favorire la circolazione di informazioni e conoscenze in ambito di progettazione energeticamente efficiente e sui progetti che hanno raggiunto la classe A.
La lezione approfondisce i seguenti aspetti: • Nuovi obiettivi dell'Unione Europea per l'efficienza energetica degli edifici • Adeguamento della normativa tecnica. Evoluzione dell'analisi del fabbisogno energetico degli edifici • Possibili scenari legislativi. Introduzione di nuovi requisiti per l'attuazione dell'EPBD recast
La tassa partirà da luglio, quella sullo zucchero da ottobre. La legge di Bilancio dopo l’accordo di maggioranza arriva a 32 miliardi, ma le tensioni nel governo non finiscono. Intanto di plastica se ne produce più dell’acciaio, ...
Via libera da parte dell'Amministrazione regionale del Friuli, alla concessione di contributi straordinari per l'acquisto e l'installazione di sistemi di accumulo di energia elettrica. Domande solo on line. I bandi e gli incentivi promossi ...
Tutti noi possiamo e dobbiamo fare scelte più consapevoli e sostenibili nel nostro quotidiano, che limitino la nostra impronta ecologia. Alcune proposte per gli arredi indoor e outdoor che ci possono aiutare
la redazione
Il limite di emissioni di CO2 che l’Italia non può superare per rispettare l’aumento della temperatura globale entro 1,5° è di 3,8 miliardi di tonnellate. Lo Studio firmato Eurac Research. L’opportunità economica ...
Proteggere la salute delle persone dai pericoli del cambiamento climatico, come per esempio lo stress da calore, tempeste e tsunami non è mai stato più importante, ma secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità la maggior parte dei ...
In un momento in cui si intensificano gli allarmi per i livelli di emissioni in atmosfera senza precedenti, eventi metereologici estremi, surriscaldamento con conseguente aumento della siccità, la COP 25 di Madrid rappresenta un’occasione ...
Un report realizzato da scienziati internazionali sottolinea l’importanza dei nanomateriali per fare energy storage e provvedere a un futuro energetico più sostenibile
a cura di Andrea Ballocchi
Indice degli ...
Il 5 dicembre scade l’obbligo di diagnosi energetica per le grandi imprese e le energivore. È una misura per fare efficienza energetica, valida per tutte le aziende
a cura di Vittorio Gabrielli
Indice degli ...