Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La Idral Spa ha iniziato l'attività nel 1970 occupando nel settore della rubinetteria una posizione intermedia tra quella classica del "cromato", cioè il prodotto destinato alla sala da bagno, e quella del "giallo", vale a dire il prodotto ad uso impiantistico – industriale (valvole a saracinesca, a sfera, …) Si è puntato sin dall'inizio ad un prodotto innovativo e con un valore aggiunto considerevole, da prodursi non in grandissime serie ma tali da richiedere attrezzature meccaniche adeguatamente sofisticate e flessibili. Molti dei prodotti realizzati sono stati coperti da brevetto. Attualmente la tipologia di produzione più significativa che caratterizza maggiormente la Idral Spa riguarda la rubinetteria temporizzata, la rubinetteria a comando a pedale e a leva, i gruppi doccia di prelavaggio per applicazione nelle cucine industriali , quelli a comando elettronico, il sifoname e pilettame di tipo "minimale" che integra l'analoga rubinetteria prodotta da altre ditte esterne con cui la Idral Spa collabora. Vanno poi considerati anche numerosi articoli studiati e realizzati in esclusiva per primarie ditte di settori contigui. L'organizzazione commerciale opera in Italia – da considerare ancora il mercato più importante – con una rete di rappresentanti capillare costituita da almeno un collaboratore in ciascuna regione. In significativo incremento è l'esportazione, soprattutto verso i Paesi dell'Unione Europea e dell'Est europeo: in questo caso si opera sia prendendo contatto direttamente con la clientela importatrice, sia a mezzo di agenti sul posto. A tal fine è ritenuta molto importante la partecipazione alle maggiori fiere in Italia e all'estero. Consiglia questa azienda ai tuoi amici