Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L'offerta di beni e servizi per una gestione sostenibile degli acquisti si arricchisce grazie alla pubblicazione sul Mercato elettronico della P.A. – lo strumento telematico a disposizione delle amministrazioni pubbliche per gli acquisti di valore inferiore alla soglia di rilievo comunitario – del nuovo bando Consip, società per azioni del Ministero dell'Economia e delle Finanze, in collaborazione con GSE, "Beni e Servizi per la produzione di energia da Fonti Rinnovabili". Si tratta di un'iniziativa per la produzione diretta dell'energia da fonti rinnovabili, nell'ottica della sostenibilità ambientale degli appalti della Pubblica Amministrazione di cui al D.Lgs 3 aprile 2006, n.152.La fornitura inizialmente affrontata è quella degli Impianti fotovoltaici e servizi connessi, il cui acquisto da parte delle Pubbliche Amministrazioni è fortemente sostenuto dal Conto Energia (24 mesi di proroga, al raggiungimento della soglia dei 1.200 MW). I fornitori interessati potranno richiedere l'abilitazione per la fornitura di impianti "chiavi in mano" di taglia medio/piccola, comprensivi di servizi di supporto tecnico/amministrativi, le cui specifiche tecniche sono dettagliate nel capitolato tecnico allegato al bando. Le Amministrazioni potranno acquistare tali forniture sulla piattaforma MEPA attraverso Ordini Diretti, confrontando le offerte presenti.Il capitolato sugli impianti fotovoltaici costituisce un primo passo verso una più ampia offerta di fonti rinnovabili e non si limita a mettere a disposizione della P.A. strumenti per la riduzione dei consumi energetici, ma incentiva le Amministrazioni a diventare "produttrici" di energia da fonti rinnovabili.Il bando include i prodotti impianto fotovoltaico connesso in rete e impianto fotovoltaico ad isola. Scadenza bando 30-06-2011. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando www.acquistinretepa.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...