Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Il bando "Efficienza e Innovazione energetica nelle imprese" è in attuazione dell'Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Sistema Camerale Lombardo al fine di sostenere le imprese lombarde – micro, piccole e medie – nei processi di innovazione per l'efficienza energetica.Il bando è stato approvato con il d.d.g. n. 2501 del 16 marzo 2009 per l'azione relativa alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua e aria calda per uso igienico-sanitario, riscaldamento ed impiego nelle attività d'impresa, con una producibilità pari o superiore a 10.000 kWh/anno (gli impianti dovranno essere dotati di contatore di calore). Le risorse disponibili, € 1.236.300,00, sono a carico della Regione Lombardia e del Sistema Camerale Lombardo.Le imprese beneficiarie per accedere al bando dovranno essere iscritte al Registro delle Imprese e presentare la domanda con procedura telematica.Termini per la presentazione delle domandeLe imprese lombarde potranno partecipare al bando dal 26 marzo al 26 maggio 2009.Il criterio per la formulazione della graduatoria, ai fini della concessione del contributo, è quello del rapporto tra l'energia producibile dall'impianto espressa in kWh/anno e il contributo concedibile (a parità di indice di efficienza, verrà data priorità nella graduatoria alla domanda con la quantità di energia producibile più alta).Il contributo sarà pari al 30% dei costi ammissibili di realizzazione dell'impianto con un tetto massimo di 30.000 € per impresa. Ogni impresa può presentare una sola domanda. Il contributo è in regime "de minimis".Il contributo verrà concesso se l'impianto verrà realizzato entro 240 gg. dalla data di pubblicazione sul BURL della graduatoria.L'erogazione del contributo avverrà in una unica soluzione al termine dei lavori e ad esito favorevole delle verifiche effettuate.L'erogazione sarà curata dalle CCIAA provinciali. Per ulteriori informazioniwww.ors.regione.lombardia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...
01/03/2023 Nuovi incentivi: conviene ancora la riqualificazione energetica degli edifici? Un’analisi di MCE Lab calcola i tempi di ammortamento degli investimenti e sottolinea come la riqualificazione ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
25/11/2022 Riapre il bando "rinnovabili e batterie" Dal 28 novembre riapre il bando che mette a disposizione delle imprese 360 milioni di euro ...
17/11/2022 Effetti economici del Superbonus? Facciamo un po' di chiarezza Lo studio realizzato dal Censis "Ecobonus e superbonus per la transizione energetica del Paese" rivela gli ...
13/10/2022 Credito d'imposta per l'installazione dei sistemi di accumulo, definite le modalità Pubblicato dall'AdE il documento che definisce le modalità per il credito d'imposta per le spese sostenute ...
13/09/2022 DL Aiuti bis, accordo su Superbonus e responsabilità solidale Ok all'emendamento che prevede la responsabilità, in caso di cessione dei crediti di bonus edilizi e ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...