Il bando "Efficienza e Innovazione energetica nelle imprese" è in attuazione dell'Accordo di Programma tra Regione Lombardia e Sistema Camerale Lombardo al fine di sostenere le imprese lombarde – micro, piccole e medie – nei processi di innovazione per l'efficienza energetica.Il bando è stato approvato con il d.d.g. n. 2501 del 16 marzo 2009 per l'azione relativa alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua e aria calda per uso igienico-sanitario, riscaldamento ed impiego nelle attività d'impresa, con una producibilità pari o superiore a 10.000 kWh/anno (gli impianti dovranno essere dotati di contatore di calore). Le risorse disponibili, € 1.236.300,00, sono a carico della Regione Lombardia e del Sistema Camerale Lombardo.Le imprese beneficiarie per accedere al bando dovranno essere iscritte al Registro delle Imprese e presentare la domanda con procedura telematica.Termini per la presentazione delle domandeLe imprese lombarde potranno partecipare al bando dal 26 marzo al 26 maggio 2009.Il criterio per la formulazione della graduatoria, ai fini della concessione del contributo, è quello del rapporto tra l'energia producibile dall'impianto espressa in kWh/anno e il contributo concedibile (a parità di indice di efficienza, verrà data priorità nella graduatoria alla domanda con la quantità di energia producibile più alta).Il contributo sarà pari al 30% dei costi ammissibili di realizzazione dell'impianto con un tetto massimo di 30.000 € per impresa. Ogni impresa può presentare una sola domanda. Il contributo è in regime "de minimis".Il contributo verrà concesso se l'impianto verrà realizzato entro 240 gg. dalla data di pubblicazione sul BURL della graduatoria.L'erogazione del contributo avverrà in una unica soluzione al termine dei lavori e ad esito favorevole delle verifiche effettuate.L'erogazione sarà curata dalle CCIAA provinciali. Per ulteriori informazioniwww.ors.regione.lombardia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2021 Superbonus 110% e condominio: quali sono le tempistiche da rispettare? Superbonus 110%: il termine è stato prorogato ma le tempistiche per un condominio rimangono critiche ed ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
11/02/2021 Superbonus: progettazione partecipata e condivisa per i condomini Per aiutare i condomini ad avviare i lavori di riqualificazione beneficiando del Superbonus 110%, Teicos Group ...
09/02/2021 Superbonus 110%, l'Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida On line sul sito dell'Agenzia la Guida aggiornata Superbonus 110% con tutte le informazioni per usufruire ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...