Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La lotta ai cambiamenti climatici e lo sviluppo di fonti energetiche ecosostenibili sono uno degli obiettivi dell’agenda Europa2020 dell’Unione europea. A partire da questo presupposto l’UE, attraverso il programma Life “Azione per il clima”, promuove un bando dedicato a progetti innovativi e sostenibili dal punto di vista ambientale che abbiano come scopo la lotta ai cambiamenti climatici. Lo stanziamento complessivo è di 44 milioni di euro per il 2014 e un totale di 864 milioni di euro nell’arco dei prossimi sette anni. Un aiuto importante per chi vuole fare innovazione e che dovrebbe spingere l’Europa a ritrovare la sua competitività nel campo della ricerca. Connie Hedegaard, commissario europeo per il Clima ha dichiarato “Questi fondi contribuiranno a sviluppare tecnologie di punta a basse emissioni di Co2 e a migliorare le soluzioni climatiche già disponibili. Le stesse risorse inoltre contribuiranno a realizzare gli obiettivi strategici e legislativi dell’Ue in materia di clima”. Uno degli obiettivi del programma è creare sinergie e collaborazioni tra i vari Stati, proprio per questo per ricevere i finanziamenti i progetti dovranno avere la caratteristica della “cross-nazionalità”. Il termine per la presentazione delle domande è il prossimo 16 ottobre. In autunno arriverà invece il prossimo bando Life che si concentrerà invece sugli aiuti per le Onlus che si occupano di clima e ambiente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...