“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
La lotta ai cambiamenti climatici e lo sviluppo di fonti energetiche ecosostenibili sono uno degli obiettivi dell’agenda Europa2020 dell’Unione europea. A partire da questo presupposto l’UE, attraverso il programma Life “Azione per il clima”, promuove un bando dedicato a progetti innovativi e sostenibili dal punto di vista ambientale che abbiano come scopo la lotta ai cambiamenti climatici. Lo stanziamento complessivo è di 44 milioni di euro per il 2014 e un totale di 864 milioni di euro nell’arco dei prossimi sette anni. Un aiuto importante per chi vuole fare innovazione e che dovrebbe spingere l’Europa a ritrovare la sua competitività nel campo della ricerca. Connie Hedegaard, commissario europeo per il Clima ha dichiarato “Questi fondi contribuiranno a sviluppare tecnologie di punta a basse emissioni di Co2 e a migliorare le soluzioni climatiche già disponibili. Le stesse risorse inoltre contribuiranno a realizzare gli obiettivi strategici e legislativi dell’Ue in materia di clima”. Uno degli obiettivi del programma è creare sinergie e collaborazioni tra i vari Stati, proprio per questo per ricevere i finanziamenti i progetti dovranno avere la caratteristica della “cross-nazionalità”. Il termine per la presentazione delle domande è il prossimo 16 ottobre. In autunno arriverà invece il prossimo bando Life che si concentrerà invece sugli aiuti per le Onlus che si occupano di clima e ambiente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...
18/05/2022 Superbonus 110%, i 10 motivi per sostenerlo: l’appello di Rete Irene al Governo Rete Irene prende posizione a sostegno del Superbonus 110, sottolineando il valore della misura e inviando ...
04/05/2022 Draghi mette il freno al Superbonus 110% Draghi ha dichiarato di non essere d'accordo sul Superbonus 110, fortemente voluto dal M5S, perché "ha ...
20/04/2022 La Camera approva la risoluzione di maggioranza DEF, novità per il Superbonus Superbonus: approvata la risoluzione che impegna il Governo a prorogare oltre il 30 giugno l'obbligo per ...
24/03/2022 Efficienza energetica e Superbonus: approvata la proroga delle agevolazioni fiscali Prorogate le date per beneficiare delle agevolazioni fiscali quali Superbonus, Ecobonus e bonus minori. La guida ...
15/02/2022 Superbonus: Cingolani firma il Decreto massimali Il Ministro dell'Ambiente Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che stabilisce i tetti massimi per gli ...
04/02/2022 Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per l'esercizio delle opzioni di sconto in ...
03/01/2022 Legge di Bilancio in GU, confermate proroghe superbonus e bonus edilizi Legge di Bilancio 2022: ok a superbonus - per le villette salta tetto Isee, bonus casa ...
15/12/2021 PNRR, ecco le risorse per le città metropolitane Le Città Metropolitane potranno presentare entro il 7 marzo 2022 progetti di valore non inferiore ai ...