Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
"Better Building Initiative", è il programma di retrofit energetico che cercherà di indirizzare il settore edilizio americano sulla strada dell'efficienza energetica: agevolazioni fiscali, sovvenzioni e garanzie finanziarie sono alcuni dei punti affrontati.Presentato giovedì 3 febbraio dal Presidente Obama durante il tour alla Penn State University, il programma è particolarmente attento alla riqualificazione sotto il profilo energetico di uffici, negozi, scuole, università, ospedali e altri edifici commerciali. Obiettivo finale dell'iniziativa è quello di aumentare del 20%, entro i prossimi 10 anni, l'efficienza energetica degli edifici commerciali, ma anche di ridurre di quasi 40 miliardi di dollari le bollette energetiche degli americani.A seguire i punti salienti del piano:– riformare l'attuale detrazione fiscale per la riqualificazione degli edifici commerciali, modificandolo con un sistema di incentivi più generoso.– programma pilota al Dipartimento dell'Energia per garantire prestiti per migliorare l'efficienza energetica in ospedali, scuole e altri edifici commerciali– sovvenzioni competitive a Stati o Governi locali per modificare i codici e le norme per l'efficienza energetica– amministratori delegati delle società e presidi universitari si impegneranno a una serie di iniziative volte a rendere i loro immobili più efficienti, e potranno beneficiare di assistenza tecnica e della condivisione delle migliori pratiche, attraverso una rete paritaria– istituire una serie di riforme e provvedendo alla formazione della forza lavoro in aree come l'audit energetico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...