Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Parte dal presupposto che gli edifici possono rendere la vita di coloro che li abitano più salutare e felice la campagna Better Places for People, creata dal World Green Building Council nel Maggio del 2015 e sostenuta da 9 sponsor, tra cui Uponor, azienda che offre soluzioni innovative per impianti idrotermosanitari e di climatizzazione, efficienti e sostenibili. La campagna, rilanciata questa settimana nel corso della World Green Building Week (21-27 Settembre 2015), si focalizzerà su una diversificata gamma di costruzioni, inclusi edifici commerciali, uffici e edifici residenziali, con l’obiettivo di dimostrare quanto gli edifici impattino sul benessere delle persone. Il comitato direttivo e i diversi gruppi di lavoro hanno già iniziato il lavoro e stanno ora definendo dei modelli di valutazione per misurare l’impatto degli edifici su residenti, lavoratori e clienti. In una seconda fase i gruppi si dedicheranno allo sviluppo degli strumenti e delle risorse in modo da rendere possibili tali misurazioni. Ilari Aho, Vice President New Business Development e Corporate Social Responsibility di Uponor e membro del consiglio direttivo della campagna, spiega così la scelta dell’azienda di partecipare alla campagna: “In Uponor, la nostra visione è fornire soluzioni che arricchiscano la vita delle persone. I sistemi e le soluzioni che offriamo per la distribuzione di acqua potabile, climatizzazione radiante e infrastrutture sono parti essenziali per la realizzazione di edifici salubri e sostenibili. Questo fa di Uponor un partner perfetto per la campagna Better Places for People. Siamo orgogliosi di essere uno dei nove sponsor e di supportare il World Green Building Council in questa impresa”. Il 23 e il 24 settembre il comitato WorldGBC condurrà un Webinar a cui il comitato nazionale Green Building , i suoi membri e altri utenti interessati sono invitati a partecipare. Il Webinar si terrà due volte durante la World Green Building Week (21-27 Settembre 2015) e sarà successivamente reso disponibile sul sito della campagna. Il Webinar darà l’opportunità di acquisite e condividere diversi punti di vista dai gruppi di lavoro. La sessione verterà sui temi più importati per i proprietari di immobili nei diversi mercati e su come i diversi attori all’interno di un’organizzazione possono superare le barriere e usare a proprio vantaggio le opportunità di migliorare gli ambienti di lavoro. Per partecipare al Webinar, è necessario registrarsi nella sezione Eventi sul sito della campagna. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 UPONOR Leader globale nei settori idrotermosanitario, riscaldamento e raffrescamento radiante, infrastrutture, con soluzioni dedicate all’edilizia residenziale, commerciale, ricettiva, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...
25/07/2022 E' la prima vera crisi energetica globale. Nuovo rapporto Agenzia internazionale per energia Il prezzo del gas aumentato di quattro volte in un anno, rallenta la crescita della domanda ...
22/07/2022 La Commissione propone un piano di riduzione della domanda di gas in vista dell'inverno In vista del prossimo inverno, la Commissione Europea ha proposto un nuovo strumento legislativo e un piano di riduzione della domanda ...