Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
La Provincia di Bologna, con la collaborazione di ISEA (Istituto per lo sviluppo economico dell’Appennino) e grazie al co-finanzaimento della Fondazione Carisbo, promuove un bando per la riqualificazione energetica del territorio. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di energia elettrica attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici residenziali o sedi di piccole imprese del territorio provinciale, preferibilmente montano. Saranno concessi, pertanto, prestiti a tasso agevolato per installare un impianto fotovoltaico. Per garantire ai richiedenti le migliori condizioni per poter usufruire di questa opportunità, la Provincia intende formare un elenco di imprese produttrici/venditrici/installatrici di impianti fotovoltaici. Le imprese dovranno essere dotate di requisiti strutturali, soggettivi, di sicurezza e di qualità degli impianti che si andranno ad installare. Le imprese interessate devono presentare la domanda entro martedì 30 giugno 2009 con le modalità indicate nel bando. Scarica il bando Per ulteriori informazioni www.provincia.bologna.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...