Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
Energia Sostenibile per l'Italia 2006-2010 è il titolo della campagna lanciata dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell'ambito della campagna europea "Sustainable Energy Europe (SEE)" che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e le parti sociali al fine di sostenere le politiche e misure, sia a livello nazionale che comunitario, in materia di fonti di energia rinnovabile, risparmio energetico, efficienza energetica, trasporti sostenibili e combustibili alternativi.Il consumo energetico è in costante aumento in Europa, accrescendo in tal modo la dipendenza dall'importazione di combustibili fossili e pregiudicando la sicurezza dell'approvvigionamento. L'uso maggiore dei combustibili fossili, inoltre, ha un impatto negativo sull'ambiente e non ci sono dubbi ormai sull'urgenza di ridurre le emissioni di anidride carbonica e rallentare il processo di riscaldamento globale. Questa situazione è ancora più evidente nel nostro paese e per questo motivo il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha lanciato la campagna "Energia Sostenibile per l'Italia 2006-2010". L'iniziativa ha tra i suoi obiettivi quello di accrescere la consapevolezza e modificare la produzione e l'utilizzo dell'energia nell'ottica anche del raggiungimento degli obiettivi del protocollo di Kyoto. Per ulteriori informazioniwww.campagnaseeitalia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/03/2021 La giornata della natura dedicata alle foreste Nel 2021 la giornata della natura è dedicata alle foreste: quale ruolo svolgono nella lotta ai ...
04/03/2021 Il mondo scientifico chiede una revisione ambiziosa della direttiva europea sulle rinnovabili Il riscaldamento globale non aspetterà fino al 2050: necessaria una rapida revisione della direttiva sulle energie ...
03/03/2021 A fine 2020 di nuovo in crescita le emissioni di CO2 Un nuovo Rapporto IEA segnala che, dopo il forte calo di inizio anno, a dicembre 2020 ...
01/03/2021 Nuovo Rapporto UNFCCC: allarme rosso per il pianeta I paesi devono aumentare velocemente i propri sforzi per limitare il cambiamento climatico a 1,5 gradi ...
25/02/2021 Nuova strategia dell'UE sull'adattamento al cambiamento climatico La Commissione europea ha adottato ieri una nuova strategia sull'adattamento dell'UE al cambiamento climatico, stabilendo il ...
24/02/2021 La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire ...
23/02/2021 Floating Office Rotterdam: l’edificio sull’acqua che guarda al futuro Floating Office Rotterdam è un edificio galleggiante sostenibile, esempio di resilienza ai cambiamenti climatici, grazie ad ...
22/02/2021 Cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici Arriva un grande cambiamento per le etichette energetiche degli elettrodomestici: a partire dal 1 marzo 2021 ...
19/02/2021 L'Empire State Building alimentato solo da rinnovabili L'Empire State Reality Trust rafforza la propria leadership nel settore della sostenibilità siglando un accordo per ...
18/02/2021 Arriva la Transizione ecologica, il ministero dell'Ambiente con dentro l'energia Il nuovo governo di Mario Draghi promette di essere incentrato sull'ambientalismo