Energia Sostenibile per l'Italia 2006-2010 è il titolo della campagna lanciata dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell'ambito della campagna europea "Sustainable Energy Europe (SEE)" che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e le parti sociali al fine di sostenere le politiche e misure, sia a livello nazionale che comunitario, in materia di fonti di energia rinnovabile, risparmio energetico, efficienza energetica, trasporti sostenibili e combustibili alternativi.Il consumo energetico è in costante aumento in Europa, accrescendo in tal modo la dipendenza dall'importazione di combustibili fossili e pregiudicando la sicurezza dell'approvvigionamento. L'uso maggiore dei combustibili fossili, inoltre, ha un impatto negativo sull'ambiente e non ci sono dubbi ormai sull'urgenza di ridurre le emissioni di anidride carbonica e rallentare il processo di riscaldamento globale. Questa situazione è ancora più evidente nel nostro paese e per questo motivo il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha lanciato la campagna "Energia Sostenibile per l'Italia 2006-2010". L'iniziativa ha tra i suoi obiettivi quello di accrescere la consapevolezza e modificare la produzione e l'utilizzo dell'energia nell'ottica anche del raggiungimento degli obiettivi del protocollo di Kyoto. Per ulteriori informazioniwww.campagnaseeitalia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...
06/05/2022 Rinnovabili e storage: la transizione energetica richiede tecnologia, innovazione e azione Elettricità Futura ha proposto di installare 60 GW di rinnovabili nei prossimi tre anni per accelerare ...
04/05/2022 Si amplia il parco solare del Centro ENEA della Casaccia La nuova tecnologia di ENEA permette di fornire calore stabile ai processi industriali senza dover utilizzare ...
03/05/2022 Emergenza sabbia, risorsa preziosa ma non infinita La sabbia dovrebbe essere riconosciuta come una risorsa strategica e la sua estrazione e il suo ...