Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Commissione ha iniziato lo scorso giugno la ricerca per individuare la città che vincerà il titolo di "Capitale verde europea" per il 2015. Il premio è assegnato a una città all'avanguardia nel proporre uno stile di vita urbano rispettoso dell'ambiente e in grado di proporsi come modello per altri centri urbani. Questo riconoscimento è stato istituito con l'intento di stimolare le città europee a diventare luoghi più gradevoli, salubri e vivibili.Janez Potoènik, Commissario europeo responsabile per l'Ambiente, ha dichiarato: "Il premio per la Capitale verde europea mette in evidenza gli sforzi compiuti a livello locale per migliorare l'ambiente urbano e promuovere una crescita sostenibile. Nell'inaugurare il concorso per la sesta edizione del premio, desidero incoraggiare le città a candidarsi e ad usare questa opportunità per rivedere e mettere in evidenza gli obiettivi ambientali raggiunti e per pianificare un futuro sostenibile per i loro cittadini." Il premio ha tre obiettivi principali:• ricompensare le città che hanno già conseguito obiettivi ambientali di rilievo • stimolare le città a impegnarsi in iniziative ambiziose per il miglioramento ambientale e lo sviluppo sostenibile • creare un modello in grado di ispirare altre città e promuovere le migliori prassi ed esperienze in tutte le altre città europee. Tutte le città europee di oltre 200 000 abitanti possono candidarsi per il titolo di "Capitale verde europea" per il 2015. l premio è aperto ai 27 Stati membri dell'UE, ai paesi aderenti (Croazia), ai paesi candidati (Turchia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Islanda e Serbia) e agli altri paesi dello Spazio economico europeo (Norvegia e Liechtenstein). I paesi dove non vi sono città di oltre 200 000 abitanti possono candidare la città più grande presente sul loro territorio.Le candidature saranno valutate in base a 12 parametri: contributo locale al cambiamento climatico globale, trasporti sostenibili, uso sostenibile del suolo nelle aree verdi urbane, promozione della natura e della biodiversità, qualità dell'aria, livelli di inquinamento acustico, gestione dei rifiuti, consumo di acqua, trattamento delle acque reflue, ecoinnovazione e occupazione sostenibile, gestione ambientale delle autorità locali e prestazione energetica.Le città possono candidarsi online all'indirizzo http://www.europeangreencapital.eu/. Il 15 ottobre 2012 scade il termine per la presentazione delle domande per il 2015. Il premio è assegnato da una giuria internazionale affiancata da un gruppo di esperti di fama mondiale appartenenti a diversi settori ambientali. La città vincitrice sarà proclamata nel mese di giugno 2013. Il premio "Capitale verde europea" è il risultato di una proposta avanzata da città con una grande sensibilità ecologica. Fra il 2010 e il 2013 quattro città hanno ottenuto questo riconoscimento prestigioso: Stoccolma, Amburgo, Victoria-Gasteiz e Nantes. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...