Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Lo scorso 5 settembre a Bolzano c’è stata la premiazione dei CasaClima Awards, riconoscimenti dedicati ai progetti di nuova costruzione e di riqualificazione dell’esistente che meglio hanno saputo declinare i criteri di efficienza energetica e sostenibilità e che sono stati certificati CasaClima nel corso del 2013. 5 i progetti premiati tra gli oltre 1.300 certificati CasaClima nel corso del 2013.Tra i premiati anche l’edificio “One Martini”, all’interno della storica sede di Chieri – per il quale Progetto CMR ha realizzato il concept relativo alla facciata – che ha ricevuto il “cubo d’oro” come “esempio di contrasto e integrazione architettonici dove l’efficienza energetica svolge il compito di ponte tra passato e futuro”. L’edificio realizzato nel 2013, ospita gli uffici della Direzione Generale Italia, l’area Marketing e Vendite, una palestra ed altre funzioni riservate ai dipendenti. “L’obiettivo per Progetto CMR è stato duplice;” – sostiene l’architetto Maurizio Melchiori, project leader e project manager – “all’interno del sito produttivo regna un’architettura risalente ai primi anni del ‘900, pertanto l’impronta da dare al nuovo edificio doveva essere scevra da qualsiasi legame con l’esistente ed emergere rappresentando al meglio l’immagine e la comunicazione del brand; da qui la scelta di caratterizzare il progetto con il logo e il colore “rosso Martini”. Inoltre è stato fondamentale rendere un’atmosfera piacevole e confortevole per coloro che lavorano negli uffici: la facciata ha la funzione di far penetrare la luce solare o di schermare l’edificio in determinate ore del giorno, favorendo un’illuminazione naturale.La luce che penetra sembra essere controllata dalla natura, possiamo definire questo intervento come uno sviluppo naturale degli elementi metallici che si sono elevati fino a proteggere la vetrata”. L’involucro realizzato da Progetto CMR garantisce la sostenibilità dell’edificio sia per il consumo di tutte le risorse ambientali impiegate durante il processo di realizzazione, sia dal punto di vista energetico nella fruizione quotidiana degli spazi. Durante la realizzazione del progetto l’Agenzia CasaClima ha supportato l’esecuzione a regola d’arte, dando preziose indicazioni e seguendo le linee guida del suo collaudato protocollo di qualità e valutazione della performance. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...