Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Cogenerazione a idrogeno: un’opportunità per la transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Già oggi la cogenerazione offre benefici in termini di efficienza energetica e di minori emissioni. Abbinare ...
Lucernari e luce zenitale: i vantaggi di questa tipologia di illuminazione A cura di: Arch. Gaia Mussi La luce zenitale, dovuta all’installazione di lucernari e finestre da tetto, assicura le migliori condizioni luminose, ...
Ventilazione meccanica controllata: utilizzo e manutenzione A cura di: Arch. Gaia Mussi - Raffaella Capritti L’impianto di ventilazione meccanica permette il corretto ricambio d’aria negli ambienti, assicurando comfort e benessere. Per ...
Giornata mondiale del risparmio energetico, cos’è e perchè cade il 18 febbraio A cura di: Adele di Carlo Il 18 febbraio si celebra la Giornata mondiale del risparmio energetico . Vediamo insieme alcune buone ...
Termocamera: usi e vantaggi per l’edilizia sostenibile e l'efficienza energetica A cura di: Arch. Gaia Mussi La termografia, grazie all'uso di una termocamera, aiuta a risolvere le dispersioni termiche dell'edificio limitando consumi ...
Cappotto termico: tipologie, costi, detrazioni e vantaggi A cura di: Raffaella Capritti Il cappotto termico è un sistema di isolamento che migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica, ...
Produzione acqua calda sanitaria: le tecnologie disponibili A cura di: Arch. Gaia Mussi Sono diverse le tecnologie utilizzabili per la produzione di acqua calda sanitaria, da scegliere in base ...
Umidità in casa: come risolvere il problema A cura di: la redazione La presenza di umidità in casa è un problema diffuso e con cui tutti si trovano ...
Impianti a pannelli radianti per riscaldamento e raffrescamento: guida alla scelta A cura di: Arch. Gaia Mussi - Raffaella Capritti Il riscaldamento radiante a pavimento, soffitto o parete è una soluzione efficiente che favorisce il risparmio ...
Gli obiettivi della ristrutturazione edilizia: sostenibilità, efficienza e sicurezza A cura di: Arch. Gaia Mussi La ristrutturazione edilizia permette di rinnovare il patrimonio esistente, perseguendo obiettivi di sostenibilità, efficienza energetica e ...
Sostenibilità ed edilizia: quanta energia si consuma per gli edifici in Italia A cura di: Arch. Gaia Mussi Cresce il consumo di energia in Italia e sono sempre più urgenti gli interventi di riqualificazione ...
Come scegliere quali interventi di efficientamento energetico attuare A cura di: Arch. Gaia Mussi Per scegliere gli interventi di efficientamento energetico si deve partire dallo studio dello stato di fatto ...