Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Goal 17: partnership per gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: Andrea Ballocchi Il Goal 17 intende perseguire la partnership globale per lo sviluppo sostenibile. Come sta andando il ...
Trattamento acque reflue: di cosa si tratta e perché è importante A cura di: Arch. Gaia Mussi Trattamento delle acque reflue: gli impianti di depurazione hanno il compito di trattare le acque dopo ...
Dal rifiuto alla panchina A cura di: Olivia Rabbi La produzione di sistemi costruttivi e di arredo urbano dal riciclo virtuoso di sabbia e ghiaia ...
La Strategia di adattamento climatico di Roma Capitale è realtà A cura di: Fabiana Valentini La Strategia di Adattamento Climatico definisce le priorità, gli obiettivi e le misure per preparare Roma ...
Urban Mining, cos’è e come può rivoluzionare la sostenibilità nell’edilizia A cura di: Giorgio Pirani I rifiuti urbani contengono metalli preziosi che, tramite l'Urban Mining, possono essere recuperati e riutilizzati, riducendo ...
Sostenibilità all’avanguardia: 5 progetti realizzati con materiali bio-based A cura di: Fabiana Valentini L'architettura contemporanea sperimenta soluzioni innovative che riducono l'impatto ambientale attraverso l'uso di materiali naturali bio-based.
Camino senza canna fumaria: come e perché sceglierlo A cura di: Marcella Ottolenghi Il camino tradizionale lascia il posto ai caminetti d’arredo senza canna fumaria che assicurano risparmio energetico, ...
I rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le pratiche corrette di smaltimento e riciclo dei RAEE o rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
21 novembre: Giornata nazionale degli alberi A cura di: La Redazione La Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra il 21 novembre, ci ricorda l'importanza del verde ...
Unità collabenti: definizione, catasto, compravendita A cura di: Arch. Gaia Mussi Le unità collabenti sono fabbricati non agibili accatastati nella categoria F/2, che possono essere ristrutturati. Possono ...
Sistema elettrico in Italia: CER ancora limitate, spazio per storage e flessibilità A cura di: Andrea Ballocchi Il sistema elettrico italiano vive una profonda evoluzione, caratterizzato dalla comparsa delle CER, dai sistemi di ...
Stufe a bioetanolo: cosa sono, come funzionano e quale modello scegliere nel 2025 A cura di: Fabiana Murgia Scopri tutto sulle stufe a bioetanolo: come funzionano, vantaggi e svantaggi, prezzi e modelli aggiornati al ...