Milano: tecnologia Schüco per il complesso Metrocomplex

|||||||||||||||

Il nuovo complesso Metrocomplex,  frutto della ristrutturazione ed ampliamento di alcuni corpi di fabbrica, sorge a Milano nella periferia nord est della città e costituisce una sfida interessante di architettura contemporanea, contribuendo alla riqualificazione architettonica di un'area in posizione strategica sia rispetto allo svincolo della tangenziale est Lambrate, sia rispetto ai collegamenti di trasporto pubblico

A Klimahouse efficienza energetica, sicurezza, comfort ed edifici antisismici in classe A

A Klimahouse efficienza energetica, sicurezza, comfort ed edifici antisismici in classe A 1

Fiera Bolzano e APA (Associazione dell'Artigianato della Provincia di Bolzano) propongono, in occasione di Klimahouse 2011 in scena dal 27 al 30 gennaio 2011, la mostra "La casa perfetta – gli errori da evitare" che cercherà di dare risposte a diversi quesiti e illustrare al meglio gli errori che si possono evitare nella costruzione di

POI Energia: chiamata per Idee su risparmio ed efficienza energetica

Studiare Sviluppo srl, società in-house di amministrazioni centrali, ha lanciato il 7 gennaio 2011 una chiamata per idee per acquisire idee progettuali di sistemi di imprese nelle Regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, da sottoporre a studi di fattibilità. La chiamata resterà aperta per 30 giorni, chiudendosi il 6 febbraio 2011, alle ore 12.La Chiamata

Una nuova cupola galleggiante completamente ecosostenibile

|||||||||

L'architetto russo Alexander Remizov ha presentato il progetto di Ark, un hotel completamente ecosostenibile, progettato per essere costruito a partire da legno, acciaio e plastica EFTE ad alta resistenza, in grado anche di galleggiare.Ark è stato progettato dall'architetto in collaborazione con un'azienda di ingegneria tedesca e con lo scienziato moscovita Lev Britvin. La struttura che

Per la prima volta l’Italia partecipa al Solar Decathlon Europe

Per la prima volta l'Italia partecipa al Solar Decathlon Europe 3

Solar Decathlon Europe è un concorso promosso dal Dipartimento USA per l'energia che dal 2001 si svolge a Washington ogni due anni e che si pone l'obiettivo di realizzare prototipi abitativi innovativi, sostenibili ed autosufficienti, grazie in particolare all'energia solare. Nel 2012 la manifestazione si svolgerà a Madrid e, per la prima volta, anche l'Italia

Appello delle associazioni ambientaliste per migliorare gli incentivi alle rinnovabili

Appello delle associazioni ambientaliste per migliorare gli incentivi alle rinnovabili 4

Le associazioni ambientaliste e quelle del settore delle rinnovabili lanciano l'allarme sulle conseguenze negative che potrebbe avere lo Schema di decreto di recepimento della Direttiva 2009/28, rischiando di bloccare lo sviluppo delle rinnovabili in Italia.Questa mattina le principali associazioni – Greenpeace, Legambiente e WWF – assieme a tre delle principali organizzazioni del settore delle fonti

Torna a crescere la domanda di elettricità nel 2010: +1,8% l’incremento sul 2009, + 136,3% per il fotovoltaico

Torna a crescere la domanda di elettricità nel 2010: +1,8% l'incremento sul 2009, + 136,3% per il fotovoltaico 5

Terna, Società attiva nel dispacciamento dell'energia elettrica sul territorio nazionale ha presentato un'analisi dettagliata dei consumi elettrici definitivi del 2009 e provvisori del 2010 dalla quale emerge che tornano a crescere i consumi di energia elettrica in Italia. I primi dati provvisori sull'andamento del fabbisogno nel 2010 fanno infatti segnare un aumento del 1,8% rispetto al

Decreto rinnovabili: GIFI/ANIE in audizione al Senato

Decreto rinnovabili: GIFI/ANIE in audizione al Senato 6

Una delegazione di ANIE, costituita dal Presidente del GIFI/ANIE (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane) Valerio Natalizia, dal Direttore Generale di Federazione ANIE Maria Antonietta Portaluri e dal Coordinatore delegato da ANIE del Gruppo Rinnovabili di Confindustria Gert Gremes, ha presentato oggi in Senato una relazione contenente le proposte di modifica della bozza del Decreto Rinnovabili che

Energie rinnovabili: nel 2020 l’Europa potrebbe superare il traguardo del 20%

Energie rinnovabili: nel 2020 l'Europa potrebbe superare il traguardo del 20% 8

L'European Wind Energy Association ha dichiarato che l'Unione Europea nel 2020 sarà in grado di supererare l'obiettivo fissato da Bruxelles per le energie rinnovabili, che dovranno costituire il 20% del consumo energetico totale.Secondo le previsioni dell'Ewea infatti i 27 riusciranno a produrre il 20,7% del totale dell'energia prodotta in ambito comunitario partendo da fonti rinnovabili,

Energia, Barroso insoddisfatto su avanzamento efficienza energetica

Energia, Barroso insoddisfatto su avanzamento efficienza energetica 10

Il Presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso si è detto insoddisfatto dei progressi cmpiuti nella UE per l'efficienza energetica, sottolineando che sarà molto difficile raggiungere il target del 20% entro il 2020. E' quanto emerge da un intervento di Barroso ad una Conferenza sull'efficienza energetica a Bruxelles. "Lasciate che vi dica molto francamente che

Secured By miniOrange