Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La "Città Sostenibile" torna per la sua 6a edizione ad ECOMONDO 2012, affiancata dalle aziende leader del settore, da Angelo Grassi, tra i più noti architetti paesaggisti europei. Promossa in collaborazione con eAmbiente, negli ultimi tre anni "La Città Sostenibile" ha mostrato 81 Pubbliche Amministrazioni, enti e aziende italiane ed estere, mentre la sala convegni ha visto la presenza di 200 relatori e oltre 1000 uditori. L´edizione 2012 de ´La Città sostenibile´ su un´area di 4.000 mq realizza un vero e proprio spaccato di città dove le aziende proporranno le soluzioni più innovative utili ad esaltare il concetto di Smart Grid, il sistema in cui tutte le reti contribuiscono in modo attivo alla creazione di database, indicatori e progetti che migliorino la città, dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. La via italiana alla città intelligente, la smart city.Al centro dei padiglioni la zona Agorà, una grande struttura ricoperta di verde, dal profilo urbano e simbolo di questa città: il progetto, firmato dal noto designer Angelo Grassi, prevede quattro aree, suddivise in ulteriori spazi, così da ricostruire quattro quartieri urbani, caratterizzati ciascuno da un materiale simbolo. Troveremo anche il Biolago: risposta intelligente e sostenibile a tante esigenze paesaggistiche e di planning urbano, per autonomia di gestione e basso costo di mantenimento. Completeranno l'allestimento pale eoliche, lampioni solari, 1.500 metri quadri di aree verdi, parcheggi, strade, colline, alberi, siepi. Le aziende protagoniste di "Città Sostenibile" fanno riferimento ai settori Building (progettazione, revamping, interior habitat), Rifiuti (filiera, riuso), Energia (produzione, risparmio, accumulo), Mobilità (biofuel, zero emissioni, logistica, qualità dell'aria, car sharing/pooling) e Social-Education (Interculturale, corsi di progettazione, di formazione con attestati e crediti), Comunicazione (ICT, indicatori), Tempo libero (aree verdi, cibo a Km zero, luoghi di aggregazione).Dunque un grande laboratorio di innovazione, la rappresentazione di una filiera economica, un luogo dove Pubbliche Amministrazioni e investitori privati si incontrano attivamente per la costruzione di una città intelligente. Ricordiamo che ECOMONDO si svolgerà in contemporanea alla 6a edizione di KEY ENERGY, fiera internazionale per l'energia e la mobilità sostenibili, e di COOPERAMBIENTE, da cinque anni rassegna che valorizza le migliori esperienze della cooperazione in tema di ambiente. Città sostenibile, la via italiana alla Smart City è a Ecomondo 2012 Rimini Fiera, 7-10 novembre Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...