Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Al via la quinta edizione della competizione CleanTech Challenge (CTC), organizzata congiuntamente dalla London Business School e da University College London Business. Anche per il 2013, MIP Politecnico di Milano è la Business School incaricata di organizzare il “CleanTech Challenge – Italian Chapter”. L’idea migliore dell’Italian Chapter riceverà un premio di 5.000 euro. Obiettivo del concorso è favorire lo sviluppo di idee innovative nell’ambito della “green economy”. Studenti delle migliori scuole di business e di ingegneria sono chiamati a competere in team interfunzionali, con la sfida di sviluppare, dalla fase di progettazione a quella di finanziamento, idee innovative per tecnologie pulite che siano appetibili a finanziatori di livello internazionale e in grado di autosostenersi nel medio periodo. Calendario scadenze: Entro il 27 gennaio 2013 gli studenti, singoli o in gruppi, devono inviare una descrizione di massimo 200 parole dell’idea che intendono sviluppare. Una giuria selezionerà le migliori proposte che passeranno alla fase successiva. Entro il 1 marzo gli studenti selezionati sono chiamati a costruire un team e a sviluppare ulteriormente le loro idee, in modo che i giudici possano valutare i progetti più innovativi ed economicamente sostenibili. La selezione delle migliori idee verrà condotta in tutta Europa a livello nazionale nella fase preliminare; le idee vincitrici dei “Chapter” locali saranno promosse alla fase finale che si terrà ad aprile presso la London Business School e che premierà la migliore proposta con una somma di 10.000 sterline. CleanTech Challenge Italian Chapter www.cleantechchallengeitaly.com MIP – CleanTech Homepage Davide Chiaroni (chiaroni@mip.polimi.it) Giovanni Fiorentini (fiorentini@mip.polimi.it) General Inquiries ctc@mip.polimi.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...