TIS Innovation Park e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano con il patrocinio dell’Associazione italiana di fondazioni e di casse di risparmio, propongono la seconda edizione del concorso “enertour 4 university students” aperto agli studenti coltà tecnica e interessati al mondo delle energie rinnovabili. Ai partecipanti è chiesto di immaginare e raccontare come dovrebbe essere il sistema energetico della «città rinnovabile» nel 2030 in Italia, proponendo soluzioni innovative al problema energetico delle nostre città. Per partecipare al concorso è necessario inviare, entro il 22 marzo 2013, un testo, un video, una presentazione o un poster a enertour@tis.bz.it che racconti la propria visione del sistema energetico della ‘citta’ rinnovabile’ italiana del 2030. La commissione, composta da membri del TIS innovation park e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, valuterà i progetti pervenuti secondo i seguenti criteri: – Originalità e grado d’innovazione – Applicabilità pratica – Coinvolgimento della cittadinanza – Sostenibilità e impatto ambientale – Replicabilità Verrà data comunicazione della vincita via e-mail entro il giorno 12 aprile 2013. Il premio Ai primi 20 studenti classificati verrà offerto un «soggiorno all inclusive» alla scoperta della Green Region Alto Adige che si svolgerà dal 15 al 17 maggio 2013. Durante il soggiorno i vincitori scopriranno il sistema energetico dell’Alto Adige, provincia che già oggi copre il 56% del suo fabbisogno di energia con fonti rinnovabili. Avranno la possibilità di visitare impianti innovativi ed edifici CasaClima a bilancio energetico nullo. Conosceranno il piano energetico della città di Bolzano che vuole ridurre dell’80% le emissioni di CO2 entro il 2030, incontreranno inoltre, un istituto di ricerca e un’azienda leader del settore. La premiazione ufficiale avverrà il 16 maggio durante una cena di gala alla presenza dei rappresentanti della politica locale e della stampa. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...