Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Parte da Lucca il 9 aprile il ciclo di convegni Anit, associazione nata nel 1984 per sviluppare l’isolamento termico ed acustico nell’edilizia, “La sostenibilità del Benessere”. Si tratta di eventi itineranti che toccheranno 27 località su tutto il territorio nazionale, organizzati in partnership con le aziende associate Anit, dedicati alla sostenibilità in edilizia, attraverso l’analisi di diversi temi: efficienza energetica invernale ed estiva, comfort termo igrometrico e acustico. Quando però si parla di sostenibilità, non si pensa a tutti gli aspetti che concorrono a definirne i parametri e la qualità. I convegni affronteranno quindi le varie dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Per ogni requisito saranno presentati, oltre alle regole tecniche, anche studi di confronto, case history e aspetti economici. L’evento è in fase di accreditamento presso il CNAPPC e presso il CNPI e la partecipazione al convegno darà diritto al riconoscimento di Crediti Formativi Professionali in accordo con i singoli ordini/collegi territoriali utili all’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento della competenza professionale, previsto dall’articolo 7 del Dpr 137/2012 di riforma degli ordinamenti professionali. Ad ogni partecipante verrà consegnata gratuitamente la Mini Guida ANIT in formato cartaceo sulla legislazione e ai presenti verranno successivamente inoltrate a mezzo posta elettronica le presentazioni dei relatori. L’incontro del 10 aprile a Bologna (Centro Congressi 7 Gold di Bologna in via dell’Arcoveggio 49/5) è proposto in collaborazione con Edilteco, azienda specializzata nella produzione di malte alleggerite termoisolanti. “Per quanto sia semplice da pronunciare, sostenibilità è una parola importante che acquista significato solo se si traduce in una puntuale produzione di materiali dall’alto valore prestazionale. Materiali che – puntualizza Corrado Borghi, relatore e direttore commerciale di Edilteco – una volta posati devono durare nel tempo”. La partecipazione ai convegni è gratuita, ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/03/2022 Nodo finestra, elemento fondamentale per la corretta posa del cappotto Cortexa, nell'ambito della della collana “La qualità nel dettaglio”, ha pubblicato una guida dedicata alla corretta ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
26/06/2020 Isolanti naturali per l’edilizia da vetro riciclato e alghe Dalla ricerca italiana nasce un isolante naturale prodotto con vetro riciclato e altri composti bio tra ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
18/10/2019 Risparmio del 70% sui consumi grazie alla riqualificazione efficiente Il Sindaco Sala ha partecipato all’inaugurazione di un condominio riqualificato a Milano, che rappresenta un ottimo ...