Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il termine per l’entrata in vigore del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che riscrive la normativa sull’Attestato di Prestazione Energetica, documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, è probabilmente slitatto al 1 ottobre. Chiunque desideri vendere il proprio immobile o una parte di esso, è obbligato ad allegare alla documentazione, la Certificazione Energetica. Il certificatore deve effettuare almeno un sopralluogo presso l’edificio o l’unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e verificare i dati necessari alla sua predisposizione. Anea propone il Corso di “Diagnosi e Certificazione Energetica degli Edifici”, che fornisce le competenze progettuali, tecniche e normative necessarie a ricoprire il ruolo del Certificatore Energetico degli Edifici e di Energy auditor degli Edifici. ll corso di 80 ore complessive è organizzato in 10 moduli da 8 ore, di cui 64 ore di lezioni teoriche e 16 di esercitazioni pratiche. La frequenza è obbligatoria, con limite massimo di assenze consentite pari al 15% (12 ore) delle ore totali del corso. A tutti partecipanti verranno consegnate le dispense del corso e un kit con licenza gratuita e temporanea, per la durata del corso, del software TERMOLOG EpiX 6 della LogicalSoft completo di materiale didattico, assistenza telefonica e offerta riservata. Argomenti delle lezioni Efficienza e certificazione energetica degli edifici: inquadramento normativo Procedure e modulistica per la realizzazione di una diagnosi energetica completa di un edificio Criteri per il calcolo della prestazione energetica di progetto secondo le UNI TS 11300 Metodologie di determinazione del rendimento energetico di un edificio Efficienza energetica degli impianti per la climatizzazione invernale e la produzione di ACS, ed impianti per la climatizzazione estiva Tipologie e caratteristiche degli impianti di produzione ed utilizzo di energia da fonti energetiche rinnovabili Analisi tecnico-economiche degli interventi, anche in relazione ai sistemi incentivanti in vigore e cenni sulle relative procedure Metodi e sistemi di classificazione/certificazione della sostenibilità ambientale Corso di Formazione ‘Diagnosi e Certificazione energetica degli edifici’NAPOLI – Via M. Cervantes de Savaedra n. 64 (c/o Collegio dei Periti Industriali di Napoli, 11°piano)26 giugno>3 ottobre 2015 (ogni venerdì ore 14.30/18.30 e ogni sabato ore 9.30/13.30, escluso 31 luglio>3 settembre 2015)Il corso è a numero chiuso (max 35 partecipanti). Per info e iscrizioni: Anea Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...