Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’Associazione No-profit Energia di classe propone dal 5 ottobre il primo Corso Simulazione Dinamica del Sistema Edificio – Impianto. Teoria, pratica e progettazione con Energy Plus. Il corso, della durata di 100 ore, verrà attivato al raggiungimento dei 20 partecipanti, che saranno informati via mail. Il costo è di 900 euro, è previsto uno sconto di 50 euro per gli utenti di Infobuildenergia.it (codice EdCIBE). Gli iscritti riceveranno tutti i file in Pdf delle dispense e delle esercitazioni inerenti il materiale trattato durante il corso e l’Attestato di partecipazione dell’Associazione Energia di Classe. Programma del corsoSabato 5 ottobreModulo 1 (8 ore) Bilancio energetico dell’edificio invernale ed estivoGiovedì 10 ottobreModulo 2 (4 ore) Dinamica dell’involucro (pareti inerzia, equivalente elettrico, pareti ventilate, riflettenti)Modulo 3 (4 ore) Impianti termiciVenerdì 18 ottobreModulo 4 (4 ore) La modellizzazione di un impianto termico parte 1Modulo 5 (4 ore) La modellizzazione di un impianto termico parte 2Venerdì 25 ottobreModulo 6 (8 ore) La dinamica dell’impianto.La FIRMA ENERGETICA.Giovedì 31 ottobreModulo 7 (4 ore) La diagnosi energetica: definizione e tipi di diagnosi.Modulo 8 (4 ore) La contrattualistica energetica –cenni connessi alla diagnosiSabato 9 novembreModulo 9 (8 ore) Presentazione del programma ENERGYPLUSVenerdì 15 novembreModulo 10 (8 ore) Introduzione alla simulazione dinamica mediante software ENERGYPLUSVenerdì 22 novembreModulo 11 (8 ore) Inserimento involucro mediante software ENERGYPLUSGiovedì 28 novembreModulo 12 (8 ore) Modellazione strategie di illuminamento e ventilazione naturaleGiovedì 5 dicembreModulo 13 (8 ore) Inserimento impianto mediante software ENERGYPLUSVenerdì 13 dicembreModulo 14 (4 ore) I dati di consumo storico ed il loro usoModulo 15 (4 ore) Individuazione degli interventi di riqualificazione sull’impianto e valutazione del loro effettoGiovedì 19 dicembre Venerdi 20 dicembreModulo 16 (16 ore) Workshop di modellazione con ENERGYPLUS del progetto Ecocà e di eventuali altri casi proposti 1° Corso Simulazione Dinamica del Sistema Edificio – ImpiantoTeoria, pratica e progettazione con Energy Plus Sala del ConsiglioP.zza Marconi, 7 – Soresina (CR)Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...